News
Natural Rapper, le sue rime dense raccontate ad Honiro Journal

Natural Rapper ha da poco pubblicato il suo ultimo singolo, “Nobody gives a funk” disponibile in freedownload QUI .

Ecco cosa ci ha raccontato:
Hai iniziato a far musica da quando eri adolescente: raccontaci il tuo percorso
Classe ‘88, primi ascolti musicali, sigle cartoni animati: tutti quelli che trasmetteva la tv pubblica e arrivavano in edicola… Primo ascolto hip hop: “Tranqui Funky”, anno ‘96 grazie a mio cugino; contagioso. A 13 anni un amico di scuola mi fa’ ascoltare i 99 posse, forte ed influenzante allo stesso modo degli Articolo In quel periodo giocavo a carte ed ascoltavo “Tokyo ghetto pussy” illegalmente. A 16 anni amici di scuola mi fanno ascoltare un pezzo di un gruppo hip hop 13 Bastardi, “Senza offesa”. I primi giorni di youtube e l’intero album della canzone “persi nella giungla” era lì, iniziai a fare freestyle, guardando i primi 2the beat ed altri contests caricati sul tubo. Inizio alcuni trick che da li a pochi anni sarebbero stati pensati da qualcun altro… Scopro l’underground. Meno popolare, ma più sanguigno! “Meno male che il male è meno forte del sole su di me”. A 16 anni sempre a scuola conosco un maestro di basso coetaneo da cui prendo lezioni, ma non studiavo tanto, poi a 18 anni approccio il sax e stessa tendenza…street life. Vivo varie scene e culture: dalla tecno elettronica, l’hip hop, l’indie, raggae, raggaeton, dance all, diciamo cosí, le piú popolari nel mondo del non pop. A tutt’ora non ho mai ascoltato i dream theater…
La tua musica manda un messaggio nudo e crudo: come mai questa scelta forte?
Quello che mi spinge ad essere positivo è il messaggio che culturalmente porto, penso ad Enzo Avitabile “Salvamm’ o Munno” per capirci riguardo l’attitudine, ed è un’indole comune anche ad altri artisti campani, indubbiamente sognatore, arrabbiato per la mancanza di giustizia, non rassegnato, lottatore.
Raccontaci il tuo ultimo singolo
Mosso dallo spirito di cui ho parlato poco fa, credo nel miglioramento e nel progresso. Credo che nella scena attuale gli artisti sacrifichino messaggi universali e più in generale le persone non si attivino abbastanza per imporre determinati principi di conseguenza non lo fanno i poteri forti, o non in maniera adeguata perché appunto “nobody gives a funk” a riguardo di imporre sostenibilità dei mezzi produttivi, energetici, modo di vivere…
Qual è l’aspetto della tua vita che ha maggiormente influito la tua carriera?
Se la vita è un viaggio, sono in viaggio da una vita
Sembri un po’ un “lupo solitario”, ma sicuramente collaboreresti con qualcuno…
Collaborerei con chiunque voglia collaborare…cerco di amare le persone, chi fa musica e non complessarmi sulle scelte altrui. Preferisco non sbilanciarmi facendo qualche nome dei miei preferiti, anche se devo essere onesto sono tutti fondamentali che non ci sarebbero alcuni ben precisi, cerco sempre di conoscere il più possibile. Sono stato ipercritico in passato, riguardo al non esistere di un messaggio accomunante o non sufficientemente decisivo. Ora sono per il vivi e lascia vivere, anche se non smetto di analizzare la realtà dei fatti. Meglio prenderla per quello che è che idealizzare sempre; ma questo non mi fermerà dall’essere me stesso e non ridurrà il mio spirito.
Ok, a cuore aperto: spoileraci qualcosa
Stoner project: “Meltin pot”
News
”marechiaro” è il nuovo singolo di BABILONIA, disponibile da venerdì 11 aprile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming digitale

“marechiaro” è il nuovo singolo di BABILONIA, disponibile da venerdì 11 aprile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming digitale, distribuito da ADA Music Italy.
Con una bassline avvolgente in pieno stile amapiano, “marechiaro” trasforma Napoli in un confidente silenzioso, mentre i suoi vicoli diventano i destinatari di un dialogo carico di nostalgia, dove si intrecciano il desiderio di ritorno e l’accettazione della distanza, anche quando sembra irreale.
Il nuovo singolo del producer BABILONIA è un’intensa riflessione sul legame con le proprie radici, tra vecchi ricordi e quella dolce malinconia che accompagna ogni addio.

News
SPINA, il secondo singolo di LoRR, disponibile dal 11 Aprile su tutte le piattaforme digitali e in radio

Spina è il secondo tassello del primo EP in italiano di LoRR. Come il precedente “Come Un Cane” ha le stesse sonorità essenziali ma con un’impronta ancora più profonda. LoRR racconta delicatamente le fragilità di una storia d’amore importante che sembra dimenticata ma che sopravvive nel tempo. A volte siamo convinti di aver superato una storia perché sfumano i ricordi, poi però sentiamo un odore o un nome e torniamo subito al passato scoprendo che, nonostante il tempo passi, rimane sempre in fondo al cuore un piccolo segno, una spina. Da questo dolce contrasto nasce Spina. Laura non si nasconde e anche nel ritornello, al contrario del precedente singolo, non canta a voce piena ma sussurra lievemente ciò che prova immergendosi tra i cori e synth e bassi dark stile Bon Iver o James Blake. ”Il ritmo del tuo cuore è coi miei passi Io ti ho gettato via per non bruciarmi” |

News
Livrea scatena l’insurrezione pop con ”Falli fuori”, un manifesto di rivolta personale fuori venerdì 11 aprile

C’era una volta una favola, ma senza principesse da salvare. LIVREA torna l’11 aprile 2025 con “Falli fuori”, un’arma affilata come una lama nascosta tra le pieghe del groove. Prodotto da Duck Chagall, il singolo è un mix esplosivo di tribalismo urbano e poesia tagliente, pronto a insinuarsi nelle casse dei club, nei bar di periferia e negli auricolari di chi non ha paura di dire la sua. Il beat è un battito accelerato di cuore in piena lotta, mentre le parole si attorcigliano come nodi stretti nello stomaco,pronte a essere vomitate senza filtro: “Nella testa c’è un demone in festa che mi tiene sveglia e grida (falli fuori)”. Ogni verso è un colpo inferto ai luoghi comuni, alle gabbie di zucchero che vogliono addolcire il fuoco delle donne. LIVREA si muove tra specchi e fiori, senza rinunciare alla bellezza, senza sacrificare la propria luce. Non c’è bisogno di incastrarsi in una prigione dorata, quando si può scrivere il proprio finale da favola. “Falli fuori” – fuori per Zona Neutrale, in collaborazione con talentoliquido e distribuito da Believe – è una dichiarazione di guerra alle etichette, alle distorsioni del patriarcato, a chi riduce l’identità a un vezzeggiativo sussurrato con troppa leggerezza. Dopo il suo album d’esordio “Il canto del villaggio”, che ha affascinato critica e pubblico con il suo sound notturno e ipnotico, LIVREA torna con una traccia che pulsa di vita e di veleno, una ninna nanna per chi ha smesso di dormire. |

-
Release Label3 mesi fa
Seltsam | Tutti i rimpianti che hai
-
Release Label3 mesi fa
Sciclitano | Borghetti
-
Release Publishing3 mesi fa
AlberiNoi | Aspetta/Espera
-
Release Label3 mesi fa
Lamia | Nosferatu
-
Release Label3 mesi fa
Polemica | Tazza di tè
-
Release Label3 mesi fa
Matteo Alieno | Per la nostra età
-
News1 giorno fa
Una guida poetica per navigare nel mare di tutto ciò che ”Ho Provato”, il nuovo singolo di Metho in uscita l’11 aprile
-
News1 giorno fa
”marechiaro” è il nuovo singolo di BABILONIA, disponibile da venerdì 11 aprile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming digitale