News
SquadDrone: il duo “King Size” si racconta ad Honiro Journal

Uniti dalla comune idea di far volare la musica in alto come un Drone e far vincere i propri ideali come una Squadra, il duo SquadDrone propone un mashup musicale che spazia dal Rap alla Trap, strizzando l’occhio all’Indie. Falco e Reietto, compagni di banco dai tempi delle superiori, continuano la loro collaborazione artistica decisi a far decollare il loro Drone, sinonimo di evoluzione ed innovazione nel campo della musica.
Oggi, si presentano ai lettori di Honiro Journal.

Siete amici dai banchi di scuola alle superiori e avete detto che il vostro obiettivo è quello di far volare il vostro “Drone” immagino quindi il vostro nome non sia casuale, è nata da subito l’idea di questo nome o lo avete pensato nel tempo?
Ciao, il nome è stato pensato e scelto affinchè rispecchiasse i nostri ideali e la nostra visione musicale. SquadDrone è stato partorito dalla mente di Reietto e subito ci ha entusiasmati. Trasmette l’ideale di un collettivo “massiccio”, una squadra contro cui è difficile spuntarla…ha inoltre la peculiarità si poter essere letto a singole parole tra cui Drone. Il drone per noi rappresenta l’innovazione, un qualcosa alla portata di tutti ma di un potere enorme. Essere alla portata di tutti, è questo il focus. vogliamo che le nostre parole e la nostra musica possano diffondersi tra tutti e volare
in alto nella testa di chi ci ascolta.
Vi muovete principalmente nel genere “Rap – trap” anche se non siete lontanissimi dal genere “indie”; cosa ne pensate del rapporto tra questi due generi cosi in voga al momento ma piuttosto diversi tra loro?
Noi come detto collaboriamo assieme da ormai 10 anni, abbiamo avuto la fortuna di vivere questi anni di costante evoluzione musicale e non vi nascondiamo che siamo davvero soddisfatti del modo in cui la musica e nello specifico il rap, siano cambiati. Finalmente sono crollate le barriere, ora è possibile parlare di musica a 360 gradi. A noi piace fondere tantissimo gli elementi musicali perchè ogni “sottogenere” ha un qualcosa che permette di esprimere al meglio la tua arte. Per noi la musica non ha confini, mixare le liriche più profonde prettamente rap ad un suono più fresco come quello trap e immergerli in un’atmosfera pittoresca in stile indie è quello che ci contraddistingue e che ci fa stare bene.
Lo scorso 05 Luglio è uscito il vostro primo singolo “King Size”: raccontatecelo
King size è un singolo a doppia traccia, uscito con l’etichetta di Milano Top Records, che contiene l’omonima King Size e Drone. Entrambi i brani mettono in risalto i problemi che un ragazzo normale, come noi o come voi, può incontrare nella vita perseguendo i suoi sogni. I brani parlano, con toni diversi, degli sbatti che abbiamo affrontato e che stiamo affrontando per coniugare la passione musicale ad un mondo sempre più asettico di emozioni. I mille lavori fatti per pochi euro all’ora messi da parte solo per poter registrare i brani, come ad esempio svegliarsi alle 3 del mattino per tutta l’estate per andare in campagna. King size è un brano che piace definire “fake easy”, al primo ascolto molto fresh e leggero ma che è intriso di significato. King size è una condizione mentale, essere King size nelle motivazioni, King size negli obiettivi, è il puntare ad un qualcosa di sempre più massiccio senza mai fermarsi o arrendersi. Drone è un brano molto più introspettivo, ricco di emotività e davvero molto profondo che ti trasporta nella nostra quotidianità.
Il brano è stato registrato in uno studio di un certo calibro (THAURUS STUDIO di Milano) gestito da Dj Shablo (dove registrano nomi del calibro di Guè Pequeno, Sfera Ebbasta, Rkomi, Ernia, ecc.). Immagino sia stata una bella soddisfazione…
Il Thaurus Studio per noi ha rappresentato il primo passo nel cammino verso il nostro sogno. Uscire dalla nostra “provincialità” musicale per interfacciarci in un ambiente musicale molto più competitivo e professionale. Appena entri al Thaurus ti si para davanti una parete costellata di Dischi D’oro e Platino e li capisci che quello che fai non è solo un hobby, ma un lavoro, ed è tangibile. Essere al Thaurus, oltre che per la qualità e la professionalità davvero disarmati, ci è servito per prendere coscienza del nostro valore, dei nostri mezzi e della nostra arte. E non è l’unico studio di valore ad aver partecipato alla creazione del singolo! Abbiamo avuto l’onore di collaborare con il No Face Studio a Roma. Ci sentiamo di ringraziare anche loro per l’ambiente e la professionalità, che ha reso possibile la creazione del giusto suono per la title track d’esordio.
A distanza un mese dall’uscita del singolo è uscito anche il video, vi siete trovati subito d’accordo sulla scelta della “Festa in piscina”, location ecc o è complicato accordarsi sulle scelte essendo in due?
Siamo quasi sempre sulla stessa lunghezza d’onda. Riusciamo a comprenderci e a completarci senza che nessuno schiacci e reprima le idee dell’altro. Stiamo spesso assieme, usciamo assieme e questo fa si che ci sia sintonia. Le migliori idee nel nostro percorso ci sono venute magari proprio durante una semplice uscita serale sparando cazzate che poi hanno davvero avuto un senso. Così è stato per il video di king size, un assieme di idee sparate li che poi hanno preso forma e che poi abbiamo studiato con il nostro produttore artistico ed esecutivo Claudio Chiarantoni, che è la nostra guida. E poi diciamoci la verità…chi mai
rifiuterebbe un party in piscina???
Siamo alla fine di questa chiacchierata, lasciateci uno spoiler sui vostri progetti futuri!
Siamo al lavoro su tanti nuovi brani e stiamo facendo quello che più ci piace: SPERIMENTARE. Stiamo mettendo noi stessi in musica e rime e il nostro obiettivo è quello di sfornare un EP nei prossimi mesi che possa volare alto, appunto come un DRONEEEE!
Segui SquadDrone sui social:
Facebook
Spotify
Instagram
Youtube
News
”marechiaro” è il nuovo singolo di BABILONIA, disponibile da venerdì 11 aprile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming digitale

“marechiaro” è il nuovo singolo di BABILONIA, disponibile da venerdì 11 aprile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming digitale, distribuito da ADA Music Italy.
Con una bassline avvolgente in pieno stile amapiano, “marechiaro” trasforma Napoli in un confidente silenzioso, mentre i suoi vicoli diventano i destinatari di un dialogo carico di nostalgia, dove si intrecciano il desiderio di ritorno e l’accettazione della distanza, anche quando sembra irreale.
Il nuovo singolo del producer BABILONIA è un’intensa riflessione sul legame con le proprie radici, tra vecchi ricordi e quella dolce malinconia che accompagna ogni addio.

News
SPINA, il secondo singolo di LoRR, disponibile dal 11 Aprile su tutte le piattaforme digitali e in radio

Spina è il secondo tassello del primo EP in italiano di LoRR. Come il precedente “Come Un Cane” ha le stesse sonorità essenziali ma con un’impronta ancora più profonda. LoRR racconta delicatamente le fragilità di una storia d’amore importante che sembra dimenticata ma che sopravvive nel tempo. A volte siamo convinti di aver superato una storia perché sfumano i ricordi, poi però sentiamo un odore o un nome e torniamo subito al passato scoprendo che, nonostante il tempo passi, rimane sempre in fondo al cuore un piccolo segno, una spina. Da questo dolce contrasto nasce Spina. Laura non si nasconde e anche nel ritornello, al contrario del precedente singolo, non canta a voce piena ma sussurra lievemente ciò che prova immergendosi tra i cori e synth e bassi dark stile Bon Iver o James Blake. ”Il ritmo del tuo cuore è coi miei passi Io ti ho gettato via per non bruciarmi” |

News
Livrea scatena l’insurrezione pop con ”Falli fuori”, un manifesto di rivolta personale fuori venerdì 11 aprile

C’era una volta una favola, ma senza principesse da salvare. LIVREA torna l’11 aprile 2025 con “Falli fuori”, un’arma affilata come una lama nascosta tra le pieghe del groove. Prodotto da Duck Chagall, il singolo è un mix esplosivo di tribalismo urbano e poesia tagliente, pronto a insinuarsi nelle casse dei club, nei bar di periferia e negli auricolari di chi non ha paura di dire la sua. Il beat è un battito accelerato di cuore in piena lotta, mentre le parole si attorcigliano come nodi stretti nello stomaco,pronte a essere vomitate senza filtro: “Nella testa c’è un demone in festa che mi tiene sveglia e grida (falli fuori)”. Ogni verso è un colpo inferto ai luoghi comuni, alle gabbie di zucchero che vogliono addolcire il fuoco delle donne. LIVREA si muove tra specchi e fiori, senza rinunciare alla bellezza, senza sacrificare la propria luce. Non c’è bisogno di incastrarsi in una prigione dorata, quando si può scrivere il proprio finale da favola. “Falli fuori” – fuori per Zona Neutrale, in collaborazione con talentoliquido e distribuito da Believe – è una dichiarazione di guerra alle etichette, alle distorsioni del patriarcato, a chi riduce l’identità a un vezzeggiativo sussurrato con troppa leggerezza. Dopo il suo album d’esordio “Il canto del villaggio”, che ha affascinato critica e pubblico con il suo sound notturno e ipnotico, LIVREA torna con una traccia che pulsa di vita e di veleno, una ninna nanna per chi ha smesso di dormire. |

-
Release Label3 mesi fa
Seltsam | Tutti i rimpianti che hai
-
Release Publishing3 mesi fa
AlberiNoi | Aspetta/Espera
-
Release Label3 mesi fa
Lamia | Nosferatu
-
Release Label3 mesi fa
Sciclitano | Borghetti
-
Release Label3 mesi fa
Polemica | Tazza di tè
-
Release Label3 mesi fa
Matteo Alieno | Per la nostra età
-
News11 ore fa
Una guida poetica per navigare nel mare di tutto ciò che ”Ho Provato”, il nuovo singolo di Metho in uscita l’11 aprile
-
News9 ore fa
Livrea scatena l’insurrezione pop con ”Falli fuori”, un manifesto di rivolta personale fuori venerdì 11 aprile