News
Abbiamo scelto i migliori dischi del 2019

Il 2019 in tre parole? Rivoluzionario, inatteso, “stressato” dalle tante uscite che lo hanno contraddistinto. È stato l’anno delle piacevoli sorprese, dei ritorni incredibilmente attesi e delle rosee aspettative sul futuro. Un anno in cui è stata ancora la trap a farla da padrona nelle classifiche e in cui si è intravista un’alba delle sonorità reggaeton.
Noi di Honiro Journal abbiamo scelto i 6 album del 2019, i dischi e gli artisti che secondo noi hanno maggiormente segnato questa annata. Ad ognuno abbiamo assegnato una parola, per identificarli al meglio.
- Marracash – “Persona”
I testi. Ok potremmo stare qui ore a parlare di quello che forse è addirittura il disco del triennio (quantomeno) ma la cosa che più ha segnato questo lavoro di Marracash sono stati i testi. In un periodo storico segnato dallo “skrt”, il King del Rap ci ha fatto capire che la scrittura è ancora alla base del rap.
ASCOLTALO QUI
- Tha Supreme – “23 6451”
Rivoluzione. Un sound mai sentito prima. Leggerezza ed innovazione senza la pretesa di dire “sono il numero 1” ma con la consapevolezza di essere riuscito a creare qualcosa di davvero unico. Una ventata d’aria fresca che serviva decisamente.
ASCOLTALO QUI
- Night Skinny – “Mattoni”
Street credibility. È come se Night Skinny avesse avuto la necessità di dire “ragazzi, qui bisogna riportare il rap in strada”. E ci è riuscito. Ha messo insieme artisti diversi ta loro, anime invece affini e azzardi notevoli. “Mattoni” rappresenta il ritorno a quel sound Hip-Hop che un po’ ci era mancato.
ASCOLTALO QUI
- Machete Crew – “Machete Mixtape vol.4”
Freschezza. Un disco orchestrato alla grande, innovativo. Una vera e propria hit parade che ha accompagnato l’estate degli amanti del genere. Anche qui troviamo collabo inedite che impreziosiscono un lavoro che ha cambiato le carte in tavola.
ASCOLTALO QUI
- Ketama126 – “Kety”
Fango. L’immaginario cupo descritto nelle rime di uno dei principali esponenti della nuova Roma, è senza dubbio una delle singolarità di questo 2019. Ketama126 è il fango, è le vie con i sampietrini, è le birre all’alba con gli amici, è la droga. Ma è anche il diamante che da quel fango nasce. Musicalmente inconfondibile.
ASCOLTALO QUI
- Massimo Pericolo – “Scialla Semper”
Dissennatore. Facciamo un po’ i nerd, tornando all’infanzia di molti di noi. Massimo Pericolo è stato il dissennatore dell’Hip-Hop italiano: figura creata dall’autrice di Harry Potter, un dissennatore è una creatura che risucchia la felicità di chi ha davanti fino ad ucciderlo col suo bacio letale. Provate ad ascoltare l’album “Scialla Semper” con questa immagine in testa: il gelo dei testi di Massimo Pericolo potrebbe rapirvi e affascinarvi. Tranquilli però, qui nessuno è destinato a morire. Anzi. La musica del giovane rapper di Varese è in realtà un inno alla libertà.
ASCOLTALO QUI
Questi sono i nostri 6 album del 2019: e voi, che ne dite?
✍?: Riccardo Zianna
Grafiche: Dopoesco
#honirojournal #2019 #bestof #marracash #persona #thasupreme #236451 #nightskinny #mattoni #machete #mmvol4 #lazza #remida #massimopericolo #sciallasemper
News
”marechiaro” è il nuovo singolo di BABILONIA, disponibile da venerdì 11 aprile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming digitale

“marechiaro” è il nuovo singolo di BABILONIA, disponibile da venerdì 11 aprile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming digitale, distribuito da ADA Music Italy.
Con una bassline avvolgente in pieno stile amapiano, “marechiaro” trasforma Napoli in un confidente silenzioso, mentre i suoi vicoli diventano i destinatari di un dialogo carico di nostalgia, dove si intrecciano il desiderio di ritorno e l’accettazione della distanza, anche quando sembra irreale.
Il nuovo singolo del producer BABILONIA è un’intensa riflessione sul legame con le proprie radici, tra vecchi ricordi e quella dolce malinconia che accompagna ogni addio.

News
SPINA, il secondo singolo di LoRR, disponibile dal 11 Aprile su tutte le piattaforme digitali e in radio

Spina è il secondo tassello del primo EP in italiano di LoRR. Come il precedente “Come Un Cane” ha le stesse sonorità essenziali ma con un’impronta ancora più profonda. LoRR racconta delicatamente le fragilità di una storia d’amore importante che sembra dimenticata ma che sopravvive nel tempo. A volte siamo convinti di aver superato una storia perché sfumano i ricordi, poi però sentiamo un odore o un nome e torniamo subito al passato scoprendo che, nonostante il tempo passi, rimane sempre in fondo al cuore un piccolo segno, una spina. Da questo dolce contrasto nasce Spina. Laura non si nasconde e anche nel ritornello, al contrario del precedente singolo, non canta a voce piena ma sussurra lievemente ciò che prova immergendosi tra i cori e synth e bassi dark stile Bon Iver o James Blake. ”Il ritmo del tuo cuore è coi miei passi Io ti ho gettato via per non bruciarmi” |

News
Livrea scatena l’insurrezione pop con ”Falli fuori”, un manifesto di rivolta personale fuori venerdì 11 aprile

C’era una volta una favola, ma senza principesse da salvare. LIVREA torna l’11 aprile 2025 con “Falli fuori”, un’arma affilata come una lama nascosta tra le pieghe del groove. Prodotto da Duck Chagall, il singolo è un mix esplosivo di tribalismo urbano e poesia tagliente, pronto a insinuarsi nelle casse dei club, nei bar di periferia e negli auricolari di chi non ha paura di dire la sua. Il beat è un battito accelerato di cuore in piena lotta, mentre le parole si attorcigliano come nodi stretti nello stomaco,pronte a essere vomitate senza filtro: “Nella testa c’è un demone in festa che mi tiene sveglia e grida (falli fuori)”. Ogni verso è un colpo inferto ai luoghi comuni, alle gabbie di zucchero che vogliono addolcire il fuoco delle donne. LIVREA si muove tra specchi e fiori, senza rinunciare alla bellezza, senza sacrificare la propria luce. Non c’è bisogno di incastrarsi in una prigione dorata, quando si può scrivere il proprio finale da favola. “Falli fuori” – fuori per Zona Neutrale, in collaborazione con talentoliquido e distribuito da Believe – è una dichiarazione di guerra alle etichette, alle distorsioni del patriarcato, a chi riduce l’identità a un vezzeggiativo sussurrato con troppa leggerezza. Dopo il suo album d’esordio “Il canto del villaggio”, che ha affascinato critica e pubblico con il suo sound notturno e ipnotico, LIVREA torna con una traccia che pulsa di vita e di veleno, una ninna nanna per chi ha smesso di dormire. |

-
Release Label3 mesi fa
Seltsam | Tutti i rimpianti che hai
-
Release Label3 mesi fa
Polemica | Tazza di tè
-
Release Publishing3 mesi fa
AlberiNoi | Aspetta/Espera
-
Release Label3 mesi fa
Lamia | Nosferatu
-
Release Label3 mesi fa
Sciclitano | Borghetti
-
Release Label3 mesi fa
Matteo Alieno | Per la nostra età
-
News2 giorni fa
Una guida poetica per navigare nel mare di tutto ciò che ”Ho Provato”, il nuovo singolo di Metho in uscita l’11 aprile
-
News2 giorni fa
”marechiaro” è il nuovo singolo di BABILONIA, disponibile da venerdì 11 aprile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming digitale