Connect with us

News

REDBULL | LA STORIA DEL B-BOY NEGUIN

Pubblicato

il

Mentre aspetta nel backstage del campionato Red Bull BC One del 27 Luglio 2010, il B-Boy brasiliano Neguin è tranquillo e concentrato. Tra pochi secondi si librerà nell’aria per affrontare il suo avversario nel cerchio, l’arena dei B-Boy. Neguin balla per le persone che ama, per la sua famiglia, i suoi amici, e per rappresentare il Brasile. Balla perché lo fa sentire libero. Neguin ha creato uno stile del tutto originale, che fonde Capoeira e mosse B-Boy, in un crescendo di velocità a rotta di collo e agilità, che sono il risultato di ore di disciplina e grande devozione a questa arte marziale. Lo stile esplosivo del B-Boy brasiliano è una forza con la quale bisogna fare i conti. È un mix incredibile di energia e padronanza del proprio corpo, che ha trasformato l’aspirante breakdancer Neguin in un campione B-Boy.  Il mio obiettivo è vincere il titolo e allo stesso tempo fare un buon lavoro, indipendentemente da quello che accadrà: “Sono pronto a tutto, sempre.” La vittoria al campionato Red Bull BC One del 2010, svoltosi a Tokyo, ha catapultato Neguin nell’olimpo dei B-Boy di fama internazionale. Si potrebbe pensare che tra i B-Boy ci sia un po’ di tensione, come succede per le star del rap: in gran parte, però, si tratta di un circuito sportivo internazionale come gli altri.

Non è un segreto che Neguin ami il movimento. A 5 anni ha cominciato ad imparare l’arte marziale brasiliana, la Capoeira, e ha dovuto imparare a costruirsi da solo il proprio divertimento, e ad essere creativo.  All’età di 13 anni, iniziò quindi a imparare e a partecipare alle competizioni, distinguendosi ben presto rispetto agli altri.  Lo stile di Neguin è un mix di Capoeira e mosse B-Boy “Quando penso a come danzare o al modo in cui voglio farlo, mi lascio ispirare da tutto quello che vedo. È un freestyle assoluto,” dice Neguin. Ama il suo paese e la sua cultura. Dalla Capoeira alla Samba, fino ad arrivare al calcio, dalle strade ai club, l’ispirazione di Neguin deriva dai tanti, diversi aspetti della cultura brasiliana, è convinto che “condividendo la cultura, si contribuisca a migliorare il pianeta.”

La vittoria nell’edizione del 2010, svoltasi a Tokyo, del campionato Red Bull BC One ha fatto sì che Neguin venisse notato in vari ambienti. Al di fuori del ring dei B-Boy, Neguin è andato in tour con gli artisti più svariati, come Madonna, Xzibit, Marcelo D2, Charlie Brown Jr. Nel 2009, ha partecipato al tour mondiale “Blaze”, occupandosi anche della coreografia. In Brasile, Neguin si esercitava spesso in spiaggia con la Capoeira, ma oggi, vivendo tra Londra e New York, questa modalità di allenamento è diventata un po’ più difficile da attuare. Sentire il sole e il vento sul viso, e il suolo sotto i piedi sono però sempre aspetti molto importanti per il breaker.

Red Bull è stata fondamentale in questo processo, non solo nel lanciare la carriera internazionale di Neguin come B-Boy, ma anche nell’elevare lo standard dei dancer e nella diffusione della cultura B-Boy su scala mondiale. Come membro della Red Bull BC One All Stars, Neguin ha la possibilità di allenarsi e mostrare il proprio talento davanti ai migliori dancer in circolazione. Come parte del progetto Red Bull BC One All Star, Neguin insegna in tutto il mondo anche alla nuova generazione di B-Boy e B-Girl grazie alla Flying Steps Dance Academy. Insegna la storia della cultura B-Boy, come eseguire le mosse con energia e sicurezza, e come conservare la voglia di divertirsi anche quando ci si trova di fronte ad un avversario.



Condividi sui social
Continua a leggere

News

Gli Stunt Pilots tornano con il singolo “GET ROWDY”

Pubblicato

il

“GET ROWDY” è il nuovo singolo degli STUNT PILOTS, disponibile su tutte le piattaforme digitali da venerdì 18 aprile per Island Records/Universal Music Italia.

Dopo il loro Ep d’esordio “THE TAKE OFF”, gli STUNT PILOTS tornano con un brano carico di adrenalina, un inno alla ribellione e all’anticonformismo che, accompagnato dalla forza del sound della band, invita alla non omologazione.

Il trio composto da Zo Vivaldi, Moonet e Farina ancora una volta regala un suono inedito nel panorama italiano che attinge al rock, al punk e al funk d’oltreoceano, con cambi insoliti e reference inaspettate, una commistione di generi che insieme creano uno stile unico e dal grande impatto.

““GET ROWDY è una mobilitazione, un assetto, una chiamata all’unione collettiva. Il brano è un viaggio adrenalinico, vogliamo portarvi sopra le nuvole con i nostri suoni energici accompagnandovi tra cambi di sezioni musicali repentine quasi ADHD, il tutto tradotto in un testo che strizza l’occhio ai Rage Against The Machine ma riportato al presente, alla nostra generazione”

Condividi sui social
Continua a leggere

News

TRESCA Y TIGRE fuori con “Jazmine”

Pubblicato

il

azmìn è il nuovo singolo del collettivo Tresca y Tigre, disponibile su tutte le principali piattaforme digitali da giovedì 17 aprile per Funclub.

Dopo la pubblicazione della traccia “Revoltosa” il collettivo torna con un brano che svela una nuova sfaccettatura del progetto. In spagnolo “gelsomino”, “Jazmìn” nasce in una notte insonne, in un momento di estrema vulnerabilità e apertura, dalla suggestione di spalmarsi l’olio di gelsomino sulla pelle: dolce, profumato, sensuale. È una canzone che parla di cuori rotti e desideri nuovi, di pelle, di tatto, di abbandonarsi al piacere anche nella tristezza, del piacere nella tristezza, della libertà di desiderare.

Tresca y Tigre è il progetto che nasce dall’unione della cantante e rapper italo colombiana Sicala e di Trampa, duo di produttori e sound designer. La collaborazione nasce a Torino verso la fine 2023, dando vita ad un universo nel quale si amalgamano la vena hip hop e soul di Sicala con la sperimentazione elettronica di Trampa.

Condividi sui social
Continua a leggere

News

“Venire” è il nuovo singolo di Masamasa

Pubblicato

il

“Venire” è il nuovo singolo di Masamasa, disponibile su tutte le piattaforme digitali da giovedì 17 aprile per peermusic ITALY.

L’artista torna dopo la pubblicazione di ”ALTA FEDELTA’”, l’ultimo album, progetto che aveva proposto la rivisitazione contemporanea delle sonorità vibranti e mediterranee che hanno caratterizzato il panorama musicale campano negli anni d’oro dell’Italo Funk, seguito dall’uscita del doppio singolo “L’estate tutt’a un tratto” e “Che vita”.

Venire” parla dell’effervescenza di un amore estivo: conoscersi subito ed aversi senza fine, desiderarsi illimitatamente per poi esaurire ogni voglia di scoprire e la difficoltà di ammettere una delusione. Un brano che prosegue la sua cifra stilistica: un’anima romantica e cantautorale che si unisce a ritmi uptempo e funk.

“Con “Venire” torno a produrre in prima persona i miei brani. È una canzone che avevo da anni: credo che sia il brano su cui ho provato più versioni in assoluto, poi ho capito che andava fatta in una sola take con la band al completo. Ho voluto lasciare la coda strumentale intera perché fa parte di un discorso che inizia con le parole e finisce con la musica”

Condividi sui social
Continua a leggere

Trending

Copyright Honiro.it 2018 | HONIRO SRL - P.iva : 12208631007 - Sede legale : Via del mandrione, 105 - 00181 Roma | Powered by Dam Company