News
News | Fabri Fibra condannato per diffamazione per le offese a Valerio Scanu
La canzone ‘A Me Di Te’ del rapper Fabri Fibra offende la reputazione del cantante Valerio Scanu. Lo stabilisce una sentenza del Tribunale di Milano che – essendo trascorsi i termini per ogni eventuale impugnazione – può considerarsi definitiva. Il rapper marchigiano, oltre a essere stato condannato a pagare una multa, ha dovuto versare a Scanu una provvisionale (cioè un anticipo di risarcimento) di circa 20mila euro.
La sentenza ha accolto nella sostanza l’impostazione del pubblico ministero Silvia Perrucci, della procura di Milano, secondo cui Fabri Fibra "quale autore del brano ‘A Me Di Te’ inserito nel suo cd dal titolo ‘Guerra e Pace’ … offendeva Scanu". Nella richiesta di rinvio a giudizio, poi accettata dal giudice, il pm elencava anche le strofe della canzone ritenute offensive nei confronti di Scanu, lanciato come artista dal talent show Amici e vincitore nel 2010 del Festival di Sanremo. Nella canzone, pubblicata nel febbraio 2013, Fabri Fibra dice di Valerio che "in realtà è una donna". Ancora: "Gli ho abbassato i pantaloni e sotto aveva un tanga". E nel testo sono numerose le allusioni sessuali esplicite (molto più di quelle fin qui riportate) riferite al cantante sardo. Per questo il pm ha ritenuto di accusare Il rapper del reato di diffamazione. Secondo il magistrato Fabri Fibra avrebbe offeso Scanu "facendo riferimento con scherno ai suoi orientamenti sessuali".
L’avvocato Antonella Rizzi, legale di Fabrizio Tarducci (questo il vero nome di Fabri Fibra), nel corso del processo ha sostenuto che un linguaggio esplicito e il ricorso a immagini forti sono elementi essenziali del rap, e che contribuiscono addirittura a determinarne il messaggio e la cifra artistica. Gli avvocati Paola Castiglione e Ugo Cerruti, che rappresentano Scanu, commentano: "Le espressioni utilizzate dal cantante Fabri Fibra sono diffamatorie in maniera oggettiva, come ha stabilito il giudice. Ed è la prima sentenza in Italia che vede la condanna per diffamazione di un cantante di musica rap. La musica è libertà, ma insultare squallidamente una persona non è musica e non è arte. Ognuno è libero di manifestare liberamente il proprio pensiero, non di offendere e diffamare una persona".
Se sul piano penale la questione è conclusa (la sentenza, emessa mesi fa, non è più impugnabile), Scanu tramite i suoi legali si riserva invece di agire im sede civile contro per ottenere un pieno risarcimento del danno che ritiene di avere subito. Per Fabio Pellegatta, presidente milanese di Arcigay, "i rapper, che si rivolgono soprattutto ai ragazzi più giovani, dovrebbero stare attenti a non passare messaggi offensivi e omofobici. L’omofobia nasce dalla non conoscenza e dal non rispetto delle persone. Il tema non nasce di certo con Fabri Fibra. Anni fa, il tema fu sollevato sul caso di un famosissimo rapper statunitense. Il fatto di avere come interlocutori soprattutto studenti minorenni dovrebbe spingere chi canta hip hop a essere consapevole del proprio ruolo sociale, e di conseguenza evitare concetti e linguaggi che possono ferire, o indurre alcuni ad atteggiamenti violenti e discriminatori".
FONTE : La Repubblica.it
News
Gli Stunt Pilots tornano con il singolo “GET ROWDY”

“GET ROWDY” è il nuovo singolo degli STUNT PILOTS, disponibile su tutte le piattaforme digitali da venerdì 18 aprile per Island Records/Universal Music Italia.
Dopo il loro Ep d’esordio “THE TAKE OFF”, gli STUNT PILOTS tornano con un brano carico di adrenalina, un inno alla ribellione e all’anticonformismo che, accompagnato dalla forza del sound della band, invita alla non omologazione.
Il trio composto da Zo Vivaldi, Moonet e Farina ancora una volta regala un suono inedito nel panorama italiano che attinge al rock, al punk e al funk d’oltreoceano, con cambi insoliti e reference inaspettate, una commistione di generi che insieme creano uno stile unico e dal grande impatto.
““GET ROWDY è una mobilitazione, un assetto, una chiamata all’unione collettiva. Il brano è un viaggio adrenalinico, vogliamo portarvi sopra le nuvole con i nostri suoni energici accompagnandovi tra cambi di sezioni musicali repentine quasi ADHD, il tutto tradotto in un testo che strizza l’occhio ai Rage Against The Machine ma riportato al presente, alla nostra generazione”
News
TRESCA Y TIGRE fuori con “Jazmine”

azmìn è il nuovo singolo del collettivo Tresca y Tigre, disponibile su tutte le principali piattaforme digitali da giovedì 17 aprile per Funclub.
Dopo la pubblicazione della traccia “Revoltosa” il collettivo torna con un brano che svela una nuova sfaccettatura del progetto. In spagnolo “gelsomino”, “Jazmìn” nasce in una notte insonne, in un momento di estrema vulnerabilità e apertura, dalla suggestione di spalmarsi l’olio di gelsomino sulla pelle: dolce, profumato, sensuale. È una canzone che parla di cuori rotti e desideri nuovi, di pelle, di tatto, di abbandonarsi al piacere anche nella tristezza, del piacere nella tristezza, della libertà di desiderare.
Tresca y Tigre è il progetto che nasce dall’unione della cantante e rapper italo colombiana Sicala e di Trampa, duo di produttori e sound designer. La collaborazione nasce a Torino verso la fine 2023, dando vita ad un universo nel quale si amalgamano la vena hip hop e soul di Sicala con la sperimentazione elettronica di Trampa.
News
“Venire” è il nuovo singolo di Masamasa

“Venire” è il nuovo singolo di Masamasa, disponibile su tutte le piattaforme digitali da giovedì 17 aprile per peermusic ITALY.
L’artista torna dopo la pubblicazione di ”ALTA FEDELTA’”, l’ultimo album, progetto che aveva proposto la rivisitazione contemporanea delle sonorità vibranti e mediterranee che hanno caratterizzato il panorama musicale campano negli anni d’oro dell’Italo Funk, seguito dall’uscita del doppio singolo “L’estate tutt’a un tratto” e “Che vita”.
“Venire” parla dell’effervescenza di un amore estivo: conoscersi subito ed aversi senza fine, desiderarsi illimitatamente per poi esaurire ogni voglia di scoprire e la difficoltà di ammettere una delusione. Un brano che prosegue la sua cifra stilistica: un’anima romantica e cantautorale che si unisce a ritmi uptempo e funk.
“Con “Venire” torno a produrre in prima persona i miei brani. È una canzone che avevo da anni: credo che sia il brano su cui ho provato più versioni in assoluto, poi ho capito che andava fatta in una sola take con la band al completo. Ho voluto lasciare la coda strumentale intera perché fa parte di un discorso che inizia con le parole e finisce con la musica”
-
Release Label3 mesi fa
Seltsam | Tutti i rimpianti che hai
-
Release Publishing3 mesi fa
AlberiNoi | Aspetta/Espera
-
Release Label3 mesi fa
Sciclitano | Borghetti
-
Release Label3 mesi fa
Polemica | Tazza di tè
-
Release Label3 mesi fa
Lamia | Nosferatu
-
Release Label3 mesi fa
Matteo Alieno | Per la nostra età
-
News1 settimana fa
Una guida poetica per navigare nel mare di tutto ciò che ”Ho Provato”, il nuovo singolo di Metho in uscita l’11 aprile
-
News1 settimana fa
”marechiaro” è il nuovo singolo di BABILONIA, disponibile da venerdì 11 aprile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming digitale