News
Caneda. Isi Noice e Hoofer ci propongono l’inedito ‘A.R.A.B.’ (All Rappers Are Bastards)
Arriva su youtube il singolo di Caneda, Isi Noice e Hoofer dal titolo ‘A.R.A.B.’ l’acronimo di All Rappers Are Bastards. Il brano prodotto da Kermit è stato pubblicato in anteprima su Noisey, vi riportiamo di seguito anche l’articolo che ha accompagnato l’uscita di ‘A.R.A.B.’ con degli spunti interessanti che arrivano direttamente dagli artisti. Buona lettura.
"Ho vissuto quasi due anni a Casablanca per un progetto con la cantante Oum e il rapper Don Bigg, che in Marocco sono veri artisti di rilievo", mi spiega Kermit—il produttore dietro ad "A.R.A.B. (All Rappers Are Bastards)", la nuova bomba che vi presentiamo oggi in anteprima e potete ascoltare qua sopra. "Mi hanno messo in contatto con un sacco di musicisti talentuosi, tra cui appunto Hoofer." Da cui l’idea di sviluppare una nuova connessione italo-marocchina.
"Isi Noice non lo conoscevo, è saltato fuori proprio quando Neda è venuto in studio a registrare un featuring. Mi ha passato la base, l’ho importata, ho sentito la sua strofa e mi ha subito gasato. Appena ho visto che aveva origini di Casablanca è scattata l’idea", spiega Kermit. A dare identità al brano, oltre alle malatissime strofe dei tre MC, un sample ipnotico: "Inizialmente doveva esserci un ritornello cantato, ma Neda aveva in testa questo ‘Arab, arab, arab…" che è proprio la sua voce, trattata come un sample. Alla fine è stata l’ipotesi che ha battuto tutto, ricorda i muezzin." I suoi punti di riferimento sonori, dice, vanno dagli Stati Uniti alla Francia: "Ultimamente ogni volta che drizzo le antenne su una produzione che mi piace è quasi sempre di Mike Will Made-It." Per la Francia cita MHD, i PNL, Booba e Rim’k.
Quando gli chiedo qual è il suo rapporto con il Nord Africa, Neda parte in quinta: "Sono stato in Tunisia,un posto bellissimo, con gente fantastica che ci ha accolto e offerto tutto anche se avevano poco per loro. Per il resto è stata un abbronzatura d’ignoranza analfabeta anni Novanta, degna di Jerry Calà e i Vanzina, in cui abbiamo creato un brano: "Autotunisi"." Sfortunatamente, mi spiega, "credo sia stato apprezzato solo nelle montagne tra la Cambogia e il Vietnam del nord, scambiato per un’antica preghiera buddhista in una lingua alieno/sconosciuta. Ah, e anche dai due alieni dei Simpson".
"Lavorare con loro è stato molto bello,sono bravissimi e veloci", dice Neda di Kermit e degli altri MC sulla traccia. Il titolo, spiega, "è solo un gioco di parole che avevo in mente di usare da tempo e mi è sebrato il pezzo giusto per usarlo nel titolo e nel ritornello." Discutiamo poi dell’influenza franco-nordafricana nel rap italiano, oggi più forte che mai nonostante la presenza sul territorio, da anni, di MC come Lama Islam e Karkadan: "Credo che con la musica si tratti di azzeccare il momento giusto con la musica giusta", dice Cano. "Resta che a me piacciono molto questi nuovi e giovani artisti come Sfera e così via, dovrebbero essercene di piu. Hanno finalmente portato le metriche del rap italiano a un livello internazionale."
"Adesso sto lavorando col mio socio MasterMaind al disco di Grido", mi spiega Kermit quando gli chiedo che cosa aspettarci da lui nei prossimi mesi. "Poi arriveranno il disco di Rise e un brano con Danti." Neda, invece, sta scrivendo i nuovi pezzi: "Mi è sembrato che "Unpodi" abbia distrutto e coperto tutti gli altri pezzi di Mozart nella giungla. Peccato, con Marco [Zangirolami] ci siamo fatti un culo pazzesco."
News
Gli Stunt Pilots tornano con il singolo “GET ROWDY”

“GET ROWDY” è il nuovo singolo degli STUNT PILOTS, disponibile su tutte le piattaforme digitali da venerdì 18 aprile per Island Records/Universal Music Italia.
Dopo il loro Ep d’esordio “THE TAKE OFF”, gli STUNT PILOTS tornano con un brano carico di adrenalina, un inno alla ribellione e all’anticonformismo che, accompagnato dalla forza del sound della band, invita alla non omologazione.
Il trio composto da Zo Vivaldi, Moonet e Farina ancora una volta regala un suono inedito nel panorama italiano che attinge al rock, al punk e al funk d’oltreoceano, con cambi insoliti e reference inaspettate, una commistione di generi che insieme creano uno stile unico e dal grande impatto.
““GET ROWDY è una mobilitazione, un assetto, una chiamata all’unione collettiva. Il brano è un viaggio adrenalinico, vogliamo portarvi sopra le nuvole con i nostri suoni energici accompagnandovi tra cambi di sezioni musicali repentine quasi ADHD, il tutto tradotto in un testo che strizza l’occhio ai Rage Against The Machine ma riportato al presente, alla nostra generazione”
News
TRESCA Y TIGRE fuori con “Jazmine”

azmìn è il nuovo singolo del collettivo Tresca y Tigre, disponibile su tutte le principali piattaforme digitali da giovedì 17 aprile per Funclub.
Dopo la pubblicazione della traccia “Revoltosa” il collettivo torna con un brano che svela una nuova sfaccettatura del progetto. In spagnolo “gelsomino”, “Jazmìn” nasce in una notte insonne, in un momento di estrema vulnerabilità e apertura, dalla suggestione di spalmarsi l’olio di gelsomino sulla pelle: dolce, profumato, sensuale. È una canzone che parla di cuori rotti e desideri nuovi, di pelle, di tatto, di abbandonarsi al piacere anche nella tristezza, del piacere nella tristezza, della libertà di desiderare.
Tresca y Tigre è il progetto che nasce dall’unione della cantante e rapper italo colombiana Sicala e di Trampa, duo di produttori e sound designer. La collaborazione nasce a Torino verso la fine 2023, dando vita ad un universo nel quale si amalgamano la vena hip hop e soul di Sicala con la sperimentazione elettronica di Trampa.
News
“Venire” è il nuovo singolo di Masamasa

“Venire” è il nuovo singolo di Masamasa, disponibile su tutte le piattaforme digitali da giovedì 17 aprile per peermusic ITALY.
L’artista torna dopo la pubblicazione di ”ALTA FEDELTA’”, l’ultimo album, progetto che aveva proposto la rivisitazione contemporanea delle sonorità vibranti e mediterranee che hanno caratterizzato il panorama musicale campano negli anni d’oro dell’Italo Funk, seguito dall’uscita del doppio singolo “L’estate tutt’a un tratto” e “Che vita”.
“Venire” parla dell’effervescenza di un amore estivo: conoscersi subito ed aversi senza fine, desiderarsi illimitatamente per poi esaurire ogni voglia di scoprire e la difficoltà di ammettere una delusione. Un brano che prosegue la sua cifra stilistica: un’anima romantica e cantautorale che si unisce a ritmi uptempo e funk.
“Con “Venire” torno a produrre in prima persona i miei brani. È una canzone che avevo da anni: credo che sia il brano su cui ho provato più versioni in assoluto, poi ho capito che andava fatta in una sola take con la band al completo. Ho voluto lasciare la coda strumentale intera perché fa parte di un discorso che inizia con le parole e finisce con la musica”
-
Release Label3 mesi fa
Seltsam | Tutti i rimpianti che hai
-
Release Label3 mesi fa
Sciclitano | Borghetti
-
Release Label3 mesi fa
Lamia | Nosferatu
-
Release Label3 mesi fa
Matteo Alieno | Per la nostra età
-
News1 settimana fa
Una guida poetica per navigare nel mare di tutto ciò che ”Ho Provato”, il nuovo singolo di Metho in uscita l’11 aprile
-
News1 settimana fa
”marechiaro” è il nuovo singolo di BABILONIA, disponibile da venerdì 11 aprile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming digitale
-
News1 settimana fa
SPINA, il secondo singolo di LoRR, disponibile dal 11 Aprile su tutte le piattaforme digitali e in radio
-
News1 settimana fa
Livrea scatena l’insurrezione pop con ”Falli fuori”, un manifesto di rivolta personale fuori venerdì 11 aprile