News
BENDICION è il primo attesissimo album di BORO

BENDICION è il primo album di BORO, disponibile su tutte le piattaforme digitali e in formato disco fisico da venerdì 19 gennaio per EMI Records. “BENDICION” è disponibile in quattro differenti formati CD Autografato, LP Autografato, LP Autografato e colorato (in esclusiva all’interno dello shop Universalmusic) e CD Autografato (in esclusiva all’interno dello shop Universalmusic).
Dopo aver collezionato 9 dischi di platino, 1 disco d’oro, oltre mezzo miliardo di stream e più di 120 milioni di views su YouTube grazie a hit inarrestabili come i singoli LENTO e NENA che hanno dominato le classifiche per settimane, reduce dal successo di Suavemente (la riedizione italiana del brano dell’artista algerino Soolking) – brano che ha consacrato BORO a livello internazionale – e dai suoi ultimi singoli Delincuente in collaborazione con Elettra Lamborghini e Coco Chanel con la star argentina della musica latin Oriana, dopo il travolgente successo di Cadillac in collaborazione con Artie 5ive, al primo posto in classifica FIMI ad ottobre, l’artista annuncia la pubblicazione del suo primo album ufficiale, BENDICION.
Letteralmente dallo spagnolo “benedizione”, il titolo nasce da una parola dal valore simbolico scelta per caratterizzare questo disco che mette insieme alcuni tra i più grandi successi del rapper e cantante torinese e 7 inediti, una panoramica a 360° del percorso di Boro ad oggi.
“Per la vita che faccio mi sento benedetto, per ogni cosa positiva che succede nella mia vita ho sempre sentito la necessità di ringraziare, il destino o un’entità superiore. Credo che la musica sia il mio modo di trasmettere questo senso di gratitudine, lo strumento più naturale”.
Quindici tracce che affrontano diverse tematiche – dall’amore a banger più spiccatamente street, passando per episodi estremamente intimi e personali – immerse nello sfaccettato universo sonoro dell’urban latin. In BENDICION BORO dimostra di saper declinare coerentemente i canoni della musica latina con stilemi tipicamente italiani, approcciandosi con credibilità a un mondo – quello del reggaeton e i suoi sottogeneri – che riscuote sempre più successo nel pubblico nazionale pur subendo pregiudizi e stereotipi.
“Spesso in Italia si associa il reggaeton alla musica estiva, eppure nelle canzoni non ho mai parlato di spiaggia o di mare. È la sua sonorità ad essere associata all’estate perché molti cantanti pop, in quel periodo dell’anno, utilizzano questo tipo di ritmiche ed elementi. Ecco perché, nel nostro paese, il reggaeton non viene preso sul serio, non ha la cultura che meriterebbe di avere e che, insieme ad altri artisti, cerchiamo di raccontare. E’ un mondo che ha una grandissima dignità e una sua ricca tradizione. Ha esattamente la stessa storia di rivalsa sociale del rap, anche nei testi, pur mantenendo un carattere più leggero da un punto di vista delle sonorità. Mi ha insegnato che a volte si possono trasmettere messaggi impegnativi o complessi anche con questa leggerezza.”
Per accompagnare questo percorso di crescita BORO decide di lasciarsi alle spalle la parte più scanzonata e goliardica e lo fa rinunciando simbolicamente a una parte del suo nome d’arte, da BORO BORO a BORO. Compagni di viaggio in BENDICION alcuni tra i pesi massimi della scena – i rapper Geolier, Fred De Palma, MamboLosco, VillaBanks – le star internazionali Elettra Lamborghini e Oriana e la nuova promessa del panorama urban Artie 5ive, collaborazioni scelte sapientemente per arricchire la visione artistica del disco. Diversi i nomi dei producer che hanno curato beat e strumentali –Cocobeats, Andry The Hitmaker, Timongothekeys, Greg Willen, JVLI, ITACA, Andre Camilo, Elvis Crespo, Don Joe– che hanno dato diverse impronte e sfumature al sound dell’album.
News
“La Crisi dell’Uomo” è il nuovo album dei Grill Boys, disponibile da venerdì 28 marzo

“La Crisi dell’Uomo” è il nuovo album dei Grill Boys, disponibile da venerdì 28 marzo in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming digitale per peermusic ITALY. Un album come specchio di una generazione disillusa, “La Crisi dell’Uomo” esplora il contrasto tra il bisogno di imporsi e il rischio di perdersi, tra il desiderio di controllo e la paura di non bastare. Il protagonista di questo terzo capitolo della trilogia dei Grill Boys è Giovane Giovanni, che vive e descrive le relazioni amorose in maniera differente: ora fa il duro e gioca con il potere della seduzione (“Motel”), altre volte cerca di mantenere il controllo senza accorgersi di essere lui stesso vittima del gioco (“Lolita”), fino a scontrarsi con una figura femminile inarrivabile (“Donna Alfa”). Ma dietro l’apparenza c’è il crollo: con la consapevolezza di non essere più all’altezza, si finisce a supplicare la persona amata (“Riconoscimi”). I Grill Boys traducono inquietudini personali e collettive in storie che mescolano vita vissuta, riferimenti cinematografici e suggestioni letterarie, costruendo un universo sonoro che attinge al punk, al rock, fino al funk e alla new wave. Nel nuovo lavoro discografico, il collettivo milanese ricerca sicurezze in un mondo instabile, cercando di ribaltare le regole per farsi sentire. Tra richiami alla colonna sonora di un noir anni ’70 e il caos di una relazione senza parole, il nuovo album dei Grill Boys è un lavoro che racconta il disagio con leggerezza e il fallimento con energia, come in un film con una narrazione che si spezza nel finale: prima il nastro si riavvolge su se stesso, quasi a chiudere il racconto con ironia (“Cantautorato”) prima di sfociare in un inno di ribellione (“Pirati delle etichette”) che conferma l’identità del collettivo. |

News
“Pesa tutto il mondo addosso” è il nuovo album di Bordeaux, disponibile da venerdì 28 marzo

“Pesa tutto il mondo addosso” è il nuovo album di Bordeaux, disponibile da venerdì 28 marzo in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming,distribuito da Artist First.
Il nuovo album di Bordeaux racconta il passaggio all’età adulta come un percorso di crescita e trasformazione, fatto di scelte che definiscono il futuro e di emozioni che ne scandiscono ogni fase. Diventare grandi significa ridefinire i propri confini, attraversare il caos con uno sguardo consapevole, alla ricerca di un nuovo equilibrio. Nei nove brani che compongono il disco si intrecciano sentimenti contrastanti che fanno parte del passaggio all’età adulta tra euforia e leggerezza, malinconia e il peso delle scelte che plasmano ciò che saremo domani.
La produzione di Dario Jacque intreccia profondità emotiva e raffinatezza sonora, amplificando l’intensità del racconto con un mix raffinato di atmosfere eteree e suoni elettronici, in un viaggio sonoro che esalta il significato di ogni brano: l’album affronta temi attuali e universali come l’ansia sociale e la pressione di dover essere sempre produttivi in una società frenetica, contrapposti al bisogno di autenticità e introspezione. Anche l’amore emerge con le sue dualità: da una parte è una bellezza senza tempo, dall’altra può amplificare il timore di definire “qualcosa di speciale”.

News
L’eco di Sedici tra i grovigli della mente e il desiderio di serenità nel suo nuovo brano, ”eco // non esiste solo l’ansia”

L’eco di Sedici tra i grovigli della mente e il desiderio di serenità nel suo nuovo brano, eco // non esiste solo l’ansia, in uscita il 28 marzo per Honiro Label e Luppolo Dischi.Con il corpo puoi trovarti ovunque, ma spesso ciò che suggeriscono i nostri pensieri ricorrenti è disconnesso: le paure, le angosce, gli ostacoli che impediscono una visuale più vicina alla realtà. E qui si cela la profondità di un semplice messaggio: vivere le cose per quello che sono, per quello che ci trasmettono a livello emotivo e a livello esperienziale. L’ansia è uno schermo dentro cui vediamo forse fin troppi nostri frammenti. A volte, bisogna prendersi il momento per spegnere il suo loop e guardarci con altri occhi, quelli dello stupore. “Ho scritto “eco//non esiste solo l’ansia” su una scogliera in Grecia, ma nella mia testa ero ancora nella mia cameretta, con l’ansia. Racconta, tra sonorità pop ed elettroniche, quella sensazione di disconnessione tra dove sei fisicamente e dove sei mentalmente, come se la mente restasse intrappolata altrove. Nel ritornello ho gridato per sentire l’eco, per provare a sentirmi davvero presente. Ma alla fine capisco che non esiste solo l’ansia: c’è qualcosa di più, anche se è difficile vederlo. – ci racconta l’artista.
-
Release Label2 mesi fa
Seltsam | Tutti i rimpianti che hai
-
Release Label3 mesi fa
Polemica | Tazza di tè
-
Release Label2 mesi fa
Lamia | Nosferatu
-
Release Label2 mesi fa
Sciclitano | Borghetti
-
Release Publishing3 mesi fa
AlberiNoi | Aspetta/Espera
-
Release Label2 mesi fa
Matteo Alieno | Per la nostra età
-
News1 giorno fa
“Pesa tutto il mondo addosso” è il nuovo album di Bordeaux, disponibile da venerdì 28 marzo
-
News24 ore fa
“La Crisi dell’Uomo” è il nuovo album dei Grill Boys, disponibile da venerdì 28 marzo