Connect with us

News

C’è Fedez nella nuova versione del singolo di Cara, “Le Feste di Pablo”

Pubblicato

il

Esce oggi su tutte le piattaforme digitali la nuova versione del singolo di Cara“Le Feste di Pablo” (Polydor), in collaborazione con Fedez.

La giovane cantautrice rielabora il suo nuovo singolo insieme all’artista multiplatino Fedez. Sulla traccia le voci dei due si intrecciano, creando un nuovo equilibro tra pop e urban.

Cara: “Ho sempre pensato che tutto ciò che di migliore e di peggiore ci accade coincida il più delle volte con quello che non siamo in grado di prevedere e che spesso sia conseguente ai momenti passati più insospettabili.

Quegli attimi spontanei e totalmente privi di velleità. In cui quello che succede è unicamente dettato dalla voglia istintiva di farlo succedere. Questo è ciò che si trova all’origine della collaborazione con Fedez.

Un naturale confronto di musica e di vita, in uno studio vicino a Crema, la mia città. Uno scambio che mi ha lasciato tracce importanti, umanamente e musicalmente, lasciandone in seguito, come una conseguenza istintiva, anche all’interno delle feste di Pablo.

In questo momento così delicato per chiunque è stato molto importante per me poter avere una connessione di questo tipo attraverso un brano a cui tengo così tanto.

Grazie Fedez, di cuore”.

A luglio 2019 Cara ha pubblicato “Mi Serve” il suo primo singolo con Polydor, e in seguito la nuova versione “Mi Serve RMX” che ha visto la partecipazione di Samuel Heron uscita ad ottobre, brano che si è aggiudicato il Premio Lunezia “Iren” per il valore musical letterario.

L’artista apre il suo 2020 con un nuovo inedito, prodotto da d.whale e SIXPM.  “Le Feste di Pablo” è un singolo che racchiude l’impronta cantautorale di Cara, in un mix di sonorità pop con influenze d’oltreoceano.

Anna Cacopardo, in arte Cara, 20 anni, di Crema.  Si è avvicinata alla musica sin da bambina frequentando l’istituto musicale Folcioni di Crema, nelle sezioni canto e pianoforte. Appassionata del cantautorato italiano (ascolta artisti come Lucio Dalla e Fabrizio De andré) e del pop internazionale (come Michael Jackson, Jessie Reyez e Twenty one Pilots) inizia il suo percorso musicale con esibizioni live in sessione acustica, proponendo anche brani inediti da lei scritti. Nel 2017 ha partecipato al Tour Music Fest di Mogol, arrivando in semifinale a Roma e, con un suo brano inedito, al concorso di Area Sanremo tour 2017, arrivando in finale. Dopo essersi iscritta all’Accademia di Musica NAM di Milano, al corso di Canto Moderno, ha iniziato da qualche anno un percorso musicale proprio, componendo sia testi che musica. “Mi Serve” è stato il primo singolo che ha pubblicato con un’etichetta discografica.

Condividi sui social

News

NUOVA SCENA 2: saranno i CLUB DOGO gli special guest della finale del rap game con giudici FABRI FIBRA, ROSE VILLAIN e GEOLIER

Pubblicato

il

I primi 4 episodi della seconda stagione di Nuova Scena sono fuori e l’hype è alle stelle per il rap show con Fabri Fibra, Geolier e Rose Villain: dopo le audition iniziali, i concorrenti selezionati dai giudici hanno già fatto sentire tutto il loro entusiasmo e ambizione nelle due esibizioni della prova dei cypher,  con i brani WE GOT IT e TUTTO A POSTO .

Lo show continuerà con gli episodi 5, 6 e 7 che usciranno lunedì 7 aprile, dove la competizione entrerà nel vivo con le rap battle, la prova dei videoclip (con Matteo Paolillo) quella dei featuring, che vedrà salire sul palco con i concorrenti Kid YugiErniaVillaBanks Gemitaiz.

L’esibizione dei Club Dogo chiuderà in modo esplosivo questa seconda stagione nell’episodio finale (disponibile dal 14 aprile) che incoronerà il vincitore dell’ambito premio di 100.000 euro.

La seconda stagione di Nuova Scena, prodotta da Fremantle Italia, è scritta da Dino Clemente, Matteo Lenardon, Paola Papa, Sonia Soldera e da Chiara Guerra, Vincenzo Majorana, Marina Pagliari, per la regia di Alessio Muzi. 

Condividi sui social
Continua a leggere

News

“La Crisi dell’Uomo” è il nuovo album dei Grill Boys, disponibile da venerdì 28 marzo

Pubblicato

il

“La Crisi dell’Uomo” è il nuovo album dei Grill Boys, disponibile da venerdì 28 marzo in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming digitale per peermusic ITALY.

Un album come specchio di una generazione disillusa, “La Crisi dell’Uomo” esplora il contrasto tra il bisogno di imporsi e il rischio di perdersi, tra il desiderio di controllo e la paura di non bastare. Il protagonista di questo terzo capitolo della trilogia dei Grill Boys è Giovane Giovanni, che vive e descrive le relazioni amorose in maniera differente: ora fa il duro e gioca con il potere della seduzione (“Motel”), altre volte cerca di mantenere il controllo senza accorgersi di essere lui stesso vittima del gioco (“Lolita”), fino a scontrarsi con una figura femminile inarrivabile (“Donna Alfa”). Ma dietro l’apparenza c’è il crollo: con la consapevolezza di non essere più all’altezza, si finisce a supplicare la persona amata (“Riconoscimi”).

I Grill Boys traducono inquietudini personali e collettive in storie che mescolano vita vissuta, riferimenti cinematografici e suggestioni letterarie, costruendo un universo sonoro che attinge al punk, al rock, fino al funk e alla new wave. Nel nuovo lavoro discografico, il collettivo milanese ricerca sicurezze in un mondo instabile, cercando di ribaltare le regole per farsi sentire. Tra richiami alla colonna sonora di un noir anni ’70 e il caos di una relazione senza parole, il nuovo album dei Grill Boys è un lavoro che racconta il disagio con leggerezza e il fallimento con energia,  come in un film con una narrazione che si spezza nel finale: prima il nastro si riavvolge su se stesso, quasi a chiudere il racconto con ironia (“Cantautorato”) prima di sfociare in un inno di ribellione (“Pirati delle etichette”) che conferma l’identità del collettivo.

Condividi sui social
Continua a leggere

News

“Pesa tutto il mondo addosso” è il nuovo album di Bordeaux, disponibile da venerdì 28 marzo

Pubblicato

il

“Pesa tutto il mondo addosso” è il nuovo album di Bordeaux, disponibile da venerdì 28 marzo in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming,distribuito da Artist First.
Il nuovo album di Bordeaux racconta il passaggio all’età adulta come un percorso di crescita e trasformazione, fatto di scelte che definiscono il futuro e di emozioni che ne scandiscono ogni fase. Diventare grandi significa ridefinire i propri confini, attraversare il caos con uno sguardo consapevole, alla ricerca di un nuovo equilibrio. Nei nove brani che compongono il disco si intrecciano sentimenti contrastanti che fanno parte del passaggio all’età adulta tra euforia e leggerezza, malinconia e il peso delle scelte che plasmano ciò che saremo domani.
La produzione di Dario Jacque intreccia profondità emotiva e raffinatezza sonora, amplificando l’intensità del racconto con un mix raffinato di atmosfere eteree e suoni elettronici, in un viaggio sonoro che esalta il significato di ogni brano: l’album affronta temi attuali e universali come l’ansia sociale e la pressione di dover essere sempre produttivi in una società frenetica, contrapposti al bisogno di autenticità e introspezione. Anche l’amore emerge con le sue dualità: da una parte è una bellezza senza tempo, dall’altra può amplificare il timore di definire “qualcosa di speciale”.

Condividi sui social
Continua a leggere

Trending

Copyright Honiro.it 2018 | HONIRO SRL - P.iva : 12208631007 - Sede legale : Via del mandrione, 105 - 00181 Roma | Powered by Dam Company