Connect with us

News

“Domani” è il secondo capitolo della trilogia di ENSI

Pubblicato

il

Ensi rilascia “DOMANI”, ep prodotto interamente da Crookers. Il progetto si compone di 6 tracce ed è impreziosito dai featuring con Silent BobNex CasselLouis Dee Nerone.

“DOMANI” rappresenta la tappa intermedia di un concept artistico più ampio e fa parte di una vera e propria trilogia iniziata lo scorso anno con “OGGI”. Un progetto che riassume ed esalta la discografia passata, presente e futura dell’artista e che si concluderà con il terzo capitolo nei prossimi mesi. 

Ensi rilascia “Domani” e torna a far tremare la scena

ù, in forma smagliante dal punto di vista tecnico, piazza le fondamenta dell’ep sull’attitudine al microfono e sulla trasversalità dei concetti. In sei brani, musicalmente radicati ma molto differenti fra loro, mostra le numerose sfaccettature della sua penna come in poche altre occasioni. 

L’ep si apre con “Neanche Dio”, un brano di critica sociale in cui si butta un occhio al futuro, grazie a uno sguardo critico del presente. Il beat, arricchito dalla voce ipnotica della talentuosa cantante R’n’B LaHasna fa da accompagnamento a un testo in cui si sottolineano gli aspetti negativi della società attuale, come l’inquinamento, le armi di distruzione di massa e il denaro, per il quale molti sono disposti a tutto.

Segue “Mai”, il brano con cui ENSI ha regalato un’anticipazione del progetto. Con il prezioso featuring di Silent Bob, l’artista rimarca con sonorità cupe ed evocative l’importanza di rimanere sé stessi e di dare il giusto valore agli affetti, sia nella vita privata che in quella lavorativa, distaccandosi da chi, per fama e per soldi, scende a compromessi e non guarda più in faccia a nessuno. 

Il terzo brano è “Benzo”, un esercizio di stile che rappresenta un marchio di fabbrica nella produzione musicale di ENSI. È un pezzo drum-less, dal sapore unico, accompagnato dal sax che evoca le atmosfere dei bar francesi di altri tempi. 

La collaborazione con Nerone

La traccia successiva è “Bad Boys” feat. Nex CasselLouis Dee Nerone. Qui i quattro artisti giocano sulla figura del “ragazzaccio” che, nell’immaginario comune, contraddistingue i rapper. È infatti un brano fortemente street, con sonorità hip hop e versi serrati che rimandano ai classici del genere.

Il quinto brano è “Runnin/Ça va sans dire”, in cui, come in “Benzo”, l’artista si cimenta a incastrare il rap come pochi altri, cimentandosi in sonorità hip hop fatte di drum e violini, dimostrando di essere (ancora) in continua e costante crescita.

La passione per la stand-up comedy

L’ep si chiude con “Baby”, un brano intimo, con la sonorità e il ritmo che catapultano l’ascoltatore in una dimensione privata, quella in cui si dichiara il proprio amore in un modo che farebbe invidia a un monologo di stand-up comedy.

La produzione di “DOMANI” è affidato al producer italiano di fama internazionale Crookers, che ha curato, oltre le produzioni, anche la direzione artistica dell’ep cucendo le sei tracce su misura per il rapper. Il dualismo ENSICrookers ha dato vita a un progetto di culto, sia in termini di scelte, di spaccatura nel panorama, che per il sound, vario, radicato e mai banale.

Anche “DOMANI” è pubblicato per la factory Juicy Music ed è distribuito da Believe, con cui ENSI persegue il cambio di rotta dell’indipendenza già intrapreso lo scorso anno con “OGGI”. Un’indipendenza 2.0 che costituisce parte importante di un percorso musicale perfettamente coerente, unico e riconoscibile, con cui il rapper, figura altamente credibile e trasversale, è sempre riuscito a distinguersi pur mantenendo una forte identità musicale e con cui è stato consacrato come una delle icone dell’hip hop italiano.

Non solo EP, ma anche il ritorno ai LIVE

L’artista, icona del freestyle e punto di riferimento dell’hip hop italiano, presenterà dal vivo il nuovo progetto esibendosi live martedì 08 febbraio presso i Magazzini Generali di Milanogiovedì 10 febbraio all’Hiroshima Mon Amour di Torino sabato 12 febbraio al C.S.O. Pedro di PadovaENSI tornerà quindi finalmente nel suo habitat naturale, il palco, e darà vita a performance esplosive e incendiarie, quelle con cui è entrato di diritto nella storia del rap.

Da sempre artista eclettico e trasversale, ENSI ha anche pubblicato “Santuario 2105”, una graphic novel ispirata alla trilogia di ep e ambientata in un futuro distopico alla Mad Max. Il fumetto, disponibile da giovedì 04 novembre nelle librerie e in tutti gli store online, è distribuito sotto la casa editrice Becco Giallo ed è stato realizzato con la collaborazione dello sceneggiatore Alex Crippa e il disegnatore Prenzy.

Ensi rilascia “Domani”, un altro tassello importante per la scena. Voi quale brano state preferendo? Trovate l’EP nei migliori digital store!

Condividi sui social

News

NUOVA SCENA 2: saranno i CLUB DOGO gli special guest della finale del rap game con giudici FABRI FIBRA, ROSE VILLAIN e GEOLIER

Pubblicato

il

I primi 4 episodi della seconda stagione di Nuova Scena sono fuori e l’hype è alle stelle per il rap show con Fabri Fibra, Geolier e Rose Villain: dopo le audition iniziali, i concorrenti selezionati dai giudici hanno già fatto sentire tutto il loro entusiasmo e ambizione nelle due esibizioni della prova dei cypher,  con i brani WE GOT IT e TUTTO A POSTO .

Lo show continuerà con gli episodi 5, 6 e 7 che usciranno lunedì 7 aprile, dove la competizione entrerà nel vivo con le rap battle, la prova dei videoclip (con Matteo Paolillo) quella dei featuring, che vedrà salire sul palco con i concorrenti Kid YugiErniaVillaBanks Gemitaiz.

L’esibizione dei Club Dogo chiuderà in modo esplosivo questa seconda stagione nell’episodio finale (disponibile dal 14 aprile) che incoronerà il vincitore dell’ambito premio di 100.000 euro.

La seconda stagione di Nuova Scena, prodotta da Fremantle Italia, è scritta da Dino Clemente, Matteo Lenardon, Paola Papa, Sonia Soldera e da Chiara Guerra, Vincenzo Majorana, Marina Pagliari, per la regia di Alessio Muzi. 

Condividi sui social
Continua a leggere

News

“La Crisi dell’Uomo” è il nuovo album dei Grill Boys, disponibile da venerdì 28 marzo

Pubblicato

il

“La Crisi dell’Uomo” è il nuovo album dei Grill Boys, disponibile da venerdì 28 marzo in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming digitale per peermusic ITALY.

Un album come specchio di una generazione disillusa, “La Crisi dell’Uomo” esplora il contrasto tra il bisogno di imporsi e il rischio di perdersi, tra il desiderio di controllo e la paura di non bastare. Il protagonista di questo terzo capitolo della trilogia dei Grill Boys è Giovane Giovanni, che vive e descrive le relazioni amorose in maniera differente: ora fa il duro e gioca con il potere della seduzione (“Motel”), altre volte cerca di mantenere il controllo senza accorgersi di essere lui stesso vittima del gioco (“Lolita”), fino a scontrarsi con una figura femminile inarrivabile (“Donna Alfa”). Ma dietro l’apparenza c’è il crollo: con la consapevolezza di non essere più all’altezza, si finisce a supplicare la persona amata (“Riconoscimi”).

I Grill Boys traducono inquietudini personali e collettive in storie che mescolano vita vissuta, riferimenti cinematografici e suggestioni letterarie, costruendo un universo sonoro che attinge al punk, al rock, fino al funk e alla new wave. Nel nuovo lavoro discografico, il collettivo milanese ricerca sicurezze in un mondo instabile, cercando di ribaltare le regole per farsi sentire. Tra richiami alla colonna sonora di un noir anni ’70 e il caos di una relazione senza parole, il nuovo album dei Grill Boys è un lavoro che racconta il disagio con leggerezza e il fallimento con energia,  come in un film con una narrazione che si spezza nel finale: prima il nastro si riavvolge su se stesso, quasi a chiudere il racconto con ironia (“Cantautorato”) prima di sfociare in un inno di ribellione (“Pirati delle etichette”) che conferma l’identità del collettivo.

Condividi sui social
Continua a leggere

News

“Pesa tutto il mondo addosso” è il nuovo album di Bordeaux, disponibile da venerdì 28 marzo

Pubblicato

il

“Pesa tutto il mondo addosso” è il nuovo album di Bordeaux, disponibile da venerdì 28 marzo in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming,distribuito da Artist First.
Il nuovo album di Bordeaux racconta il passaggio all’età adulta come un percorso di crescita e trasformazione, fatto di scelte che definiscono il futuro e di emozioni che ne scandiscono ogni fase. Diventare grandi significa ridefinire i propri confini, attraversare il caos con uno sguardo consapevole, alla ricerca di un nuovo equilibrio. Nei nove brani che compongono il disco si intrecciano sentimenti contrastanti che fanno parte del passaggio all’età adulta tra euforia e leggerezza, malinconia e il peso delle scelte che plasmano ciò che saremo domani.
La produzione di Dario Jacque intreccia profondità emotiva e raffinatezza sonora, amplificando l’intensità del racconto con un mix raffinato di atmosfere eteree e suoni elettronici, in un viaggio sonoro che esalta il significato di ogni brano: l’album affronta temi attuali e universali come l’ansia sociale e la pressione di dover essere sempre produttivi in una società frenetica, contrapposti al bisogno di autenticità e introspezione. Anche l’amore emerge con le sue dualità: da una parte è una bellezza senza tempo, dall’altra può amplificare il timore di definire “qualcosa di speciale”.

Condividi sui social
Continua a leggere

Trending

Copyright Honiro.it 2018 | HONIRO SRL - P.iva : 12208631007 - Sede legale : Via del mandrione, 105 - 00181 Roma | Powered by Dam Company