Connect with us

News

È “FLASHBACK” il singolo che segna l’inizio della nuova dimensione artistica di YOUNG MILES

Pubblicato

il

È “FLASHBACK” il singolo che segna l’inizio della nuova dimensione artistica di YOUNG MILES!

MILES: una crescita personale e artistica ha trasportato in una nuova dimensione il giovane producer tra i più talentuosi e richiesti della scena urban italiana. Oggi, venerdì 15 aprile, esce “FLASHBACK” (Arista/Columbia Records Italy/Sony Music Italy). Il singolo segna l’inizio di un nuovo progetto, in cui l’artista mette al centro il ruolo di liricista e la sua voce, affidando la produzione del brano a 5019. 

Il singolo è un mix tra musica elettronica, pop e urban. Miles lo descrive come “un energico viaggio tra le sonorità del futuro e le semplicità del passato”.

Nel 2020 siamo stati travolti da GLITCHED YEARS”, il suo primo progetto discografico da producer, che strizzava l’occhio alla “future house” mixando glitch e influenze trap/hip hop, e prima ancora lo avevamo visto alla produzione di “Star Wars”, brano contenuto nel “Machete Mixtape 4”. 

A ottobre 2020 è stato uno dei protagonisti di “BV3” e, insieme a Slait, tha Supreme e Low Kidd ci ha scaraventati nel mondo BLOODY VINYL. Alla fine del 2020 è iniziata la collaborazione con Anna, che ha portato, nel giro di un anno, a tre brani da lui firmati. Questi e tanti altri sono i successi collezionati in pochi anni dal giovane produttore romano, che oggi si presenta con una nuova identità e un nuovo percorso artistico in cui riversare la crescita di questi anni, come a sbloccare un altro livello del videogioco reale che è il suo progetto.

MILES è un artista romano classe 2002. La sua passione per la musica inizia all’età di 8 anni, quando grazie al padre Dj, mette mano sulla sua prima consolle. Dopo un primo periodo di pratica, a 11 anni prova a produrre una canzone. Così scopre Fruityloops 11 e da qui inizia il suo percorso da producer. In un primo periodo si focalizza sulla house melbourne bounce per poi arrivare alla trap ma portandosi dietro il suo stile bouncy ed elettronico.

In molti hanno avuto modo di apprezzare le sue capacità per la produzione di “Star Wars”, brano di Machete feat Fabri Fibra e Massimo Pericolo. Questo è infatti uno dei pezzi più amati del “Machete Mixtape 4”. La firma di “Star Wars” gli è valsa una certificazione platino e ha sancito la sua affiliazione alla Machete Crew. Ad aprile 2020 pubblica il suo primo progetto discografico da producer, l’EP “GLITCHED YEARS.

A ottobre 2020 insieme a Slait, tha Supreme e Low Kidd ci ha scaraventati nel mondo BLOODY VINYL con “BV3”. Un dj e tre producer capaci di riunire 25 artisti della scena urban italiana e internazionale. Tutto questo, ovviamente, nel terzo capitolo della saga tra le più amate di sempre. Il 5 novembre 2020 inizia la collaborazione con Anna, producendo il singolo “Fast”. Nel 2020 Young Miles, oltre a essere molto richiesto per diverse collaborazioni, ha affiancato Hell Raton, giudice di X Factor 2020, producendo alcuni dei brani assegnati alla squadra delle under donne, eseguiti durante i live dell’edizione.

L’8 luglio 2021 produce per Anna “Squeeze #1” e il 16 luglio “Drippin’ in Milano”, quest’ultimo certificato disco d’oro. Il 29 ottobre esce “TESTAMENTO (La resa dei conti)”, nuovo singolo firmato Bloody Vinyl, che vede il suo nome accanto a quello di Slait e Low Kidd e il feat di Shari e J Lord. Un’operazione speciale fortemente voluta da Sky e accolta e interpretata al meglio dal team Bloody Vinyl.

E ora, Young Miles segna l’inizio della sua nuova dimensione artistica grazie a “FLASHBACK”, il suo nuovo singolo disponibile da oggi su tutti i digital stores.

Condividi sui social

News

“La Crisi dell’Uomo” è il nuovo album dei Grill Boys, disponibile da venerdì 28 marzo

Pubblicato

il

“La Crisi dell’Uomo” è il nuovo album dei Grill Boys, disponibile da venerdì 28 marzo in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming digitale per peermusic ITALY.

Un album come specchio di una generazione disillusa, “La Crisi dell’Uomo” esplora il contrasto tra il bisogno di imporsi e il rischio di perdersi, tra il desiderio di controllo e la paura di non bastare. Il protagonista di questo terzo capitolo della trilogia dei Grill Boys è Giovane Giovanni, che vive e descrive le relazioni amorose in maniera differente: ora fa il duro e gioca con il potere della seduzione (“Motel”), altre volte cerca di mantenere il controllo senza accorgersi di essere lui stesso vittima del gioco (“Lolita”), fino a scontrarsi con una figura femminile inarrivabile (“Donna Alfa”). Ma dietro l’apparenza c’è il crollo: con la consapevolezza di non essere più all’altezza, si finisce a supplicare la persona amata (“Riconoscimi”).

I Grill Boys traducono inquietudini personali e collettive in storie che mescolano vita vissuta, riferimenti cinematografici e suggestioni letterarie, costruendo un universo sonoro che attinge al punk, al rock, fino al funk e alla new wave. Nel nuovo lavoro discografico, il collettivo milanese ricerca sicurezze in un mondo instabile, cercando di ribaltare le regole per farsi sentire. Tra richiami alla colonna sonora di un noir anni ’70 e il caos di una relazione senza parole, il nuovo album dei Grill Boys è un lavoro che racconta il disagio con leggerezza e il fallimento con energia,  come in un film con una narrazione che si spezza nel finale: prima il nastro si riavvolge su se stesso, quasi a chiudere il racconto con ironia (“Cantautorato”) prima di sfociare in un inno di ribellione (“Pirati delle etichette”) che conferma l’identità del collettivo.

Condividi sui social
Continua a leggere

News

“Pesa tutto il mondo addosso” è il nuovo album di Bordeaux, disponibile da venerdì 28 marzo

Pubblicato

il

“Pesa tutto il mondo addosso” è il nuovo album di Bordeaux, disponibile da venerdì 28 marzo in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming,distribuito da Artist First.
Il nuovo album di Bordeaux racconta il passaggio all’età adulta come un percorso di crescita e trasformazione, fatto di scelte che definiscono il futuro e di emozioni che ne scandiscono ogni fase. Diventare grandi significa ridefinire i propri confini, attraversare il caos con uno sguardo consapevole, alla ricerca di un nuovo equilibrio. Nei nove brani che compongono il disco si intrecciano sentimenti contrastanti che fanno parte del passaggio all’età adulta tra euforia e leggerezza, malinconia e il peso delle scelte che plasmano ciò che saremo domani.
La produzione di Dario Jacque intreccia profondità emotiva e raffinatezza sonora, amplificando l’intensità del racconto con un mix raffinato di atmosfere eteree e suoni elettronici, in un viaggio sonoro che esalta il significato di ogni brano: l’album affronta temi attuali e universali come l’ansia sociale e la pressione di dover essere sempre produttivi in una società frenetica, contrapposti al bisogno di autenticità e introspezione. Anche l’amore emerge con le sue dualità: da una parte è una bellezza senza tempo, dall’altra può amplificare il timore di definire “qualcosa di speciale”.

Condividi sui social
Continua a leggere

News

L’eco di Sedici tra i grovigli della mente e il desiderio di serenità nel suo nuovo brano, ”eco // non esiste solo l’ansia”

Pubblicato

il

L’eco di Sedici tra i grovigli della mente e il desiderio di serenità nel suo nuovo brano, eco // non esiste solo l’ansia, in uscita il 28 marzo per Honiro Label e Luppolo Dischi.Con il corpo puoi trovarti ovunque, ma spesso ciò che suggeriscono i nostri pensieri ricorrenti è disconnesso: le paure, le angosce, gli ostacoli che impediscono una visuale più vicina alla realtà. E qui si cela la profondità di un semplice messaggio: vivere le cose per quello che sono, per quello che ci trasmettono a livello emotivo e a livello esperienziale. L’ansia è uno schermo dentro cui vediamo forse fin troppi nostri frammenti. A volte, bisogna prendersi il momento per spegnere il suo loop e guardarci con altri occhi, quelli dello stupore.  “Ho scritto “eco//non esiste solo l’ansia” su una scogliera in Grecia, ma nella mia testa ero ancora nella mia cameretta, con l’ansia. Racconta, tra sonorità pop ed elettroniche, quella sensazione di disconnessione tra dove sei fisicamente e dove sei mentalmente, come se la mente restasse intrappolata altrove. Nel ritornello ho gridato per sentire l’eco, per provare a sentirmi davvero presente. Ma alla fine capisco che non esiste solo l’ansia: c’è qualcosa di più, anche se è difficile vederlo. – ci racconta l’artista.

Condividi sui social
Continua a leggere

Trending

Copyright Honiro.it 2018 | HONIRO SRL - P.iva : 12208631007 - Sede legale : Via del mandrione, 105 - 00181 Roma | Powered by Dam Company