Connect with us

News

La ragion d’essere e la ragion di stato che si incontrano tra le emozioni nel nuovo EP di Polemica, ”Lo Stato Emotivo”

Pubblicato

il

La ragion d’essere e la ragion di stato che si incontrano tra le emozioni nel nuovo EP di Polemica, Lo Stato Emotivo, in uscita il 7 febbraio per Honiro Label.

Si racchiude il cerchio introspettivo dell’artista in un romanzo musicale tutto da vivere, che si addentra, traccia dopo traccia, nei lati dell’essere umano più inesplorati e più intimi, che diventano il focus, il centro del rapporto che abbiamo con noi stessi, ma anche con gli altri. Spesso mettiamo da parte ciò che potremmo dare al mondo, proprio per paura di affrontarlo e di confrontarci con esso. Ma la crescita personale è proprio qui: mettersi in gioco; e, forse, se tutti ne fossimo consapevoli, il mondo stesso potrebbe avere una direzione diversa?  ‘’Il concetto dietro “Lo Stato Emotivo” è spiegato nel titolo stesso. Le canzoni che compongono l’ep alludono ad una dimensione intima, una ricerca di sé stessi che permette di prendere coscienza dell’importanza di comunicare con le proprie emozioni e, partendo da quelle, riuscire a leggere in che modo si rapportano con la società (Lo Stato) che ci sta attorno. Le sonorità sono varie, da pezzi rap più classici ad esperimenti elettronici, fino a canzoni che fanno emergere il mio lato cantautoriale’’ – ci racconta l’artista.

Condividi sui social

News

Sonorità itpop che accompagnano il bisogno naturale d’amore nel nuovo brano di Dedo, ”Calcetti”

Pubblicato

il

Sonorità itpop che accompagnano il bisogno naturale d’amore nel nuovo brano di Dedo, Calcetti, in uscita il 7 febbraio per Honiro Label e Luppolo Dischi.

Amarsi è una pratica spontanea quanto di difficile comprensione per le dinamiche che crea dentro di noi. Entrano in gioco i loop di pensieri che ci fanno dubitare o temere cosa ci sia dall’altra parte, nell’altra persona; e, a quel punto, dare conclusioni affrettate o pretendere proprio nei confronti dell’altra parte diventa quasi una conseguenza. Ma, alla fine, se siamo pronti davvero ad amare, andiamo oltre a ogni congettura e ogni difficoltà, perché quello che riusciamo ad avere in chi ci sta accanto è direttamente proporzionale a quello che regaliamo di noi stessi.

““Calcetti” è un brano apparentemente spensierato che racconta quanto, in una coppia, sia fondamentale dare senza la pretesa di ricevere qualcosa in cambio. Il sound si differenzia dai miei brani precedenti e anche sulla scrittura ho avuto un approccio diverso. È nata da un giro di pianoforte e batteria, che poi abbiamo dimenticato lá. Tempo dopo l’abbiamo riaperta e ci ha molto colpiti, così abbiamo lavorato lo scheletro e gettato le basi, che poi ci hanno dato modo di costruire il brano’’. – ci racconta l’artista.

Condividi sui social
Continua a leggere

News

Ci sono canzoni che non si limitano a suonare bene, ma ti restano dentro, ti fanno riflettere, ti fanno sentire meno sol*. “Mille Volte”, il nuovo singolo delle EMSAISI

Pubblicato

il

Ci sono canzoni che non si limitano a suonare bene, ma ti restano dentro, ti fanno riflettere, ti fanno sentire meno sol*. “Mille Volte”, il nuovo singolo delle EMSAISI, in uscita venerdì 31 gennaio per Spaghetti Unplugged e ADA Music Italy, è una di quelle canzoni.

Con delicatezza e profondità, le EMSAISI ci portano in un mondo fatto di emozioni sincere e pensieri non detti, affrontando una realtà che troppe donne conoscono bene: la difficoltà di sentirsi sicure nello spazio pubblico. “Mille Volte”  è una confessione, ma anche una dichiarazione di forza. È il racconto di un’esperienza personale che diventa universale, di una solitudine che si dissolve quando ci si riconosce parte di qualcosa di più grande.

“Come nuovo singolo abbiamo scelto un pezzo che rivolge lo sguardo verso chi siamo state e alle noi che stiamo diventando. Sentiamo di camminare al passo con il nostro progetto, che stiamo amando tanto”

Il testo è un alternarsi di ombre e luci, come i pensieri che ci accompagnano nei momenti più difficili. “Ho già fatto mille passi, tu non mi raggiungi”, canta il trio romano, mescolando una voglia di fuga a un’irresistibile determinazione a restare. Ogni verso è un passo avanti, ogni nota un invito a guardarsi dentro e a non cedere.

Le sonorità soft pop del brano abbracciano l’ascoltatore, creando un’atmosfera intima ma potente, perfetta per amplificare un messaggio che parla al cuore e alla mente. È una musica che consola, ma non si accontenta di farlo: vuole scuotere, far riflettere, ricordarci che siamo più forti insieme.

Condividi sui social
Continua a leggere

News

A odio e invidia rispondo con” Bidibambombom”, intervista a E.L.F.O.

Pubblicato

il

E.L.F.O., rapper di Reggio Calabria attivo dal 1998 e da anni ormai con base a Ferrara, aveva già sorpreso il pubblico nell’aprile 2024 con la pubblicazione del suo secondo disco solista dal titolo Dream.
Il disco, fuori per l’etichetta ravennate PMS Studio e distribuito da Virgin Music Group, con le sue undici tracce Hip Hop è stato menzionato dai più importanti siti di settore e ha ottenuto ottimi risultati anche dal punto di vista della promozione radiofonica.
A distanza di mesi, esce a sorpresa un nuovo brano di E.L.F.O.: BIDIBAMBOMBOM. Il singolo, prodotto da Raffaele Montanari per PMS Studio, esce sempre per PMS con distribuzione Virgin Music.
BIDIBAMBOMBOM apre il 2025 con ironia e rappresenta una vera e propria contro-risposta di E.L.F.O. nei confronti della società giudicante e nei confronti dei microsistemi che intossicano il mercato musicale.

In questa intervista abbiamo cercato di capire il significato del titolo e come è nato il brano.

Prima di parlare del nuovo singolo, a distanza di mesi, come è andato il disco Dream? Ti ha dato soddisfazioni o qualcosa poteva andare meglio?
Dream è andato forte! Molto forte! Ci sono tante cose in ballo ancora legate al disco. Vediamo come va. Chiaramente un artista si aspetta sempre di più. Come mi disse un giorno Francesco Carlo “ ti devi meravigliare quando fai il disco d’oro! Tu hai sempre fatto buona musica.” Quindi proviamo a fare meglio no?

BIDIBAMBOMBOM. Questo è il titolo del tuo nuovo pezzo. Come mai questa scelta? C’è qualcosa di provocatorio o legato al tema del brano?
Ma il titolo richiama il ritornello con un tono sarcastico Bidibambombom. C’è un’immagine nel video che dice sott’inteso “Suka”. E ‘ la prima volta che uso termini appropriati alla situazione. Nella mia vita ho ricevuto molto odio e per fortuna anche tantissimo affetto. La gente ti odia semplicemente perché sei allegro non sanno cosa puoi nascondere, i dolori che si sono stratificati dentro di te. Ci hanno provato per l’ennesima volta dopo l’uscita di Dream. Mi sono trovato a non dormire di notte per una cosa che ha del surreale (va fa beni si rici a Riggiu) e questa è la mia risposta ”Bidibambombom”.

Di cosa parli quindi in BIDIBAMBOMBOM?

Parlo di quello che avviene naturalmente ogni giorno: invidia, odio gratuito. Tutte componenti che formano o sformano la società di adesso chiaramente in chiave ironica. Quest’estate, come ormai da anni, ho fatto un camp con bimbi che hanno un po’ di difficoltà sociali, un po’ come ero stato io da piccolo. C’erano degli aiutanti che mi hanno fatto sentire trap tutto il mese dicendomi “senti che rime” come se mi stessero descrivendo Dante Alighieri, allora ho scritto qualcosa di prettamente ironico con un po’ di messaggi diretti.

Un aneddoto sul video?
Abbiamo fatto le scene del combattimento ed il regista continuava a farcene fare una dopo l’altra. Dopo due ore, credevo di sciogliermi, ero disintegrato. Con me c’era Buggy campione italiano Iaksa, uno dei miei allievi della squadra di Ferrara Fighters team.

Al di là dell’aspetto discografico, stai lavorando ad altri progetti?
Assolutamente sì! Sto scrivendo un libro, alcuni testi per dei concorrenti di amici e altre cose molto carine che però non posso anticipare.

Propositi del 2025?
Fare buna musica e tanti live che sono la mia anima.

Condividi sui social
Continua a leggere

Trending

Copyright Honiro.it 2018 | HONIRO SRL - P.iva : 12208631007 - Sede legale : Via del mandrione, 105 - 00181 Roma | Powered by Dam Company