News
ILAN fuori con ben DUE singoli: “Luce” e “Tutto da di te”.

“Luce” e “Tutto sa di te” sono i singoli d’esordio di Ilan, disponibili su tutte le piattaforme digitali a partire da venerdì 6 ottobre per Virgin Music.
“Luce” rappresenta una dedica d’amore verso il fratello minore, un brano che racconta un episodio buio del passato dell’artista, in cui tra la rabbia e l’oscurità si fa strada un sentimento positivo guidato dall’affetto e dal senso di protezione. “Luce è energia, è vita che illumina dedicato alle anime che ci proteggono”.
“Tutto sa di te” descrive un rapporto disfunzionale e l’incapacità di riuscire a lasciar andare l’altra persona: “è la paura e il peso schiacciante di ciò che abbiamo amato e odiato allo stesso tempo”. Ilan analizza il senso di inadeguatezza e la paura di fallire che hanno origine in questa relazione ma che vengono alimentati dai limiti che lui stesso si pone.
Entrambi i brani sono stati prodotti da Alessandro De Crescenzo e Damiano Ferrari, due produzioni diverse ma complementari, due facce della stessa medaglia che incarnano le variegate sfaccettature del mondo sonoro di Ilan.
La penna di Ilan è guidata dall’urgenza di trasformare ed esorcizzare le sue esperienze, le sue emozioni più forti e il suo lato più vulnerabile. Nelle sue canzoni emerge la narrazione onesta del proprio mondo interiore, fatto di aneddoti e pensieri a volte complessi che, grazie al potere espressivo -a tratti curativo- della musica, culmina in un risvolto positivo.
Il progetto fonde insieme l’attitudine soul del cantato del giovane artista con produzioni versatili e contemporanee, una veste sonora che fa ampio uso di strumenti suonati pur in un contesto urban.
BIOGRAFIA
Ilan nasce a Roma e cresce a Ravenna. Fin da bambino respira la musica in tutto ciò che lo circonda, grazie anche alla famiglia che ha saputo fare dell’arte la propria professione. Ilan scopre così una passione viscerale e inizia a dedicarsi allo studio della chitarra. Cantare ha sempre fatto parte della sua vita e quasi per gioco, nel 2020, decide di scrivere una canzone, prodotta da Nicola Peruch, da cui avrà inizio il suo percorso che lo porterà a collaborare con grandi professionisti del mondo musicale come Giovanni Versari.
Nel 2023 firma con Virgin Music e annuncia l’uscita dei singoli “Luce” e “Tutto Sa Di Te”, brani che rivelano alcune delle sfumature del suo progetto.
News
“La Crisi dell’Uomo” è il nuovo album dei Grill Boys, disponibile da venerdì 28 marzo

“La Crisi dell’Uomo” è il nuovo album dei Grill Boys, disponibile da venerdì 28 marzo in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming digitale per peermusic ITALY. Un album come specchio di una generazione disillusa, “La Crisi dell’Uomo” esplora il contrasto tra il bisogno di imporsi e il rischio di perdersi, tra il desiderio di controllo e la paura di non bastare. Il protagonista di questo terzo capitolo della trilogia dei Grill Boys è Giovane Giovanni, che vive e descrive le relazioni amorose in maniera differente: ora fa il duro e gioca con il potere della seduzione (“Motel”), altre volte cerca di mantenere il controllo senza accorgersi di essere lui stesso vittima del gioco (“Lolita”), fino a scontrarsi con una figura femminile inarrivabile (“Donna Alfa”). Ma dietro l’apparenza c’è il crollo: con la consapevolezza di non essere più all’altezza, si finisce a supplicare la persona amata (“Riconoscimi”). I Grill Boys traducono inquietudini personali e collettive in storie che mescolano vita vissuta, riferimenti cinematografici e suggestioni letterarie, costruendo un universo sonoro che attinge al punk, al rock, fino al funk e alla new wave. Nel nuovo lavoro discografico, il collettivo milanese ricerca sicurezze in un mondo instabile, cercando di ribaltare le regole per farsi sentire. Tra richiami alla colonna sonora di un noir anni ’70 e il caos di una relazione senza parole, il nuovo album dei Grill Boys è un lavoro che racconta il disagio con leggerezza e il fallimento con energia, come in un film con una narrazione che si spezza nel finale: prima il nastro si riavvolge su se stesso, quasi a chiudere il racconto con ironia (“Cantautorato”) prima di sfociare in un inno di ribellione (“Pirati delle etichette”) che conferma l’identità del collettivo. |

News
“Pesa tutto il mondo addosso” è il nuovo album di Bordeaux, disponibile da venerdì 28 marzo

“Pesa tutto il mondo addosso” è il nuovo album di Bordeaux, disponibile da venerdì 28 marzo in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming,distribuito da Artist First.
Il nuovo album di Bordeaux racconta il passaggio all’età adulta come un percorso di crescita e trasformazione, fatto di scelte che definiscono il futuro e di emozioni che ne scandiscono ogni fase. Diventare grandi significa ridefinire i propri confini, attraversare il caos con uno sguardo consapevole, alla ricerca di un nuovo equilibrio. Nei nove brani che compongono il disco si intrecciano sentimenti contrastanti che fanno parte del passaggio all’età adulta tra euforia e leggerezza, malinconia e il peso delle scelte che plasmano ciò che saremo domani.
La produzione di Dario Jacque intreccia profondità emotiva e raffinatezza sonora, amplificando l’intensità del racconto con un mix raffinato di atmosfere eteree e suoni elettronici, in un viaggio sonoro che esalta il significato di ogni brano: l’album affronta temi attuali e universali come l’ansia sociale e la pressione di dover essere sempre produttivi in una società frenetica, contrapposti al bisogno di autenticità e introspezione. Anche l’amore emerge con le sue dualità: da una parte è una bellezza senza tempo, dall’altra può amplificare il timore di definire “qualcosa di speciale”.

News
L’eco di Sedici tra i grovigli della mente e il desiderio di serenità nel suo nuovo brano, ”eco // non esiste solo l’ansia”

L’eco di Sedici tra i grovigli della mente e il desiderio di serenità nel suo nuovo brano, eco // non esiste solo l’ansia, in uscita il 28 marzo per Honiro Label e Luppolo Dischi.Con il corpo puoi trovarti ovunque, ma spesso ciò che suggeriscono i nostri pensieri ricorrenti è disconnesso: le paure, le angosce, gli ostacoli che impediscono una visuale più vicina alla realtà. E qui si cela la profondità di un semplice messaggio: vivere le cose per quello che sono, per quello che ci trasmettono a livello emotivo e a livello esperienziale. L’ansia è uno schermo dentro cui vediamo forse fin troppi nostri frammenti. A volte, bisogna prendersi il momento per spegnere il suo loop e guardarci con altri occhi, quelli dello stupore. “Ho scritto “eco//non esiste solo l’ansia” su una scogliera in Grecia, ma nella mia testa ero ancora nella mia cameretta, con l’ansia. Racconta, tra sonorità pop ed elettroniche, quella sensazione di disconnessione tra dove sei fisicamente e dove sei mentalmente, come se la mente restasse intrappolata altrove. Nel ritornello ho gridato per sentire l’eco, per provare a sentirmi davvero presente. Ma alla fine capisco che non esiste solo l’ansia: c’è qualcosa di più, anche se è difficile vederlo. – ci racconta l’artista.
-
Release Label2 mesi fa
Seltsam | Tutti i rimpianti che hai
-
Release Label3 mesi fa
Polemica | Tazza di tè
-
Release Label2 mesi fa
Lamia | Nosferatu
-
Release Label2 mesi fa
Sciclitano | Borghetti
-
Release Publishing3 mesi fa
AlberiNoi | Aspetta/Espera
-
Release Label2 mesi fa
Matteo Alieno | Per la nostra età
-
News7 ore fa
“Pesa tutto il mondo addosso” è il nuovo album di Bordeaux, disponibile da venerdì 28 marzo
-
News7 ore fa
“La Crisi dell’Uomo” è il nuovo album dei Grill Boys, disponibile da venerdì 28 marzo