News
I PINGUINI TATTICI NUCLEARI tornano con “GIOVANI WANNABE”

I PINGUINI TATTICI NUCLEARI, dopo due anni ai vertici delle classifiche e oltre 900 milioni di streaming, tornano venerdì 27 maggio in radio e su tutte le piattaforme digitali con il nuovo singolo “Giovani Wannabe” (Columbia Records Italy/Sony Music Italy).
Una riappropriazione culturale di un termine mutuato dall’inglese, “wannabe“, che viene ripreso in un’accezione tutta positiva e che vuole raccontare la “fame” di chi cerca, giorno dopo giorno, di trovare il suo posto nel mondo, a prescindere dall’età anagrafica. Mentre si avvicina il primo miliardo di stream e dopo il triplo platino AHIA!, la band italiana con il record di certificazioni dello scorso anno (FIMI/GfK Italia) apre anche un nuovo capitolo, che darà voce e ritmo all’estate italiana.
“Il nostro nuovo singolo si chiama Giovani wannabe, e il titolo contiene infatti un binomio di parole per noi molto importanti. Giovani perché è quello che siamo e che ci sentiamo di essere, anche se non è riferito all’età anagrafica, quanto alla “fame”. Il giovane infatti ha fame di trovare il suo posto nel mondo. Wannabe invece è preso a prestito dall’inglese. Come band siamo sempre stati legati a influenze estere ed è tipico del fenomeno della globalizzazione mischiare inglese e italiano”.
Spiega Riccardo Zanotti, leader dei Pinguini Tattici Nucleari riguardo “GIOVANI WANNABE”.
“Generalmente wannabe ha un’accezione negativa ma, nel nostro caso, vogliamo attuare una riappropriazione culturale e dargli una connotazione positiva, perché in un mondo che non trova posto per noi, non ci resta che essere dei wannabe e immaginare di poter diventare quello che vogliamo, cercando di piegare il mondo perché ci riconosca.”
Continua poi.

Il tema del viaggio è inoltre centrale e metaforico. Ci sono viaggi che fanno scoprire il mondo e come funziona, viaggi che fanno capire chi siamo e viaggi che servono per raccontare chi siamo agli altri. Giovani Wannabe è un po’ tutti e tre: vuole descrivere i giovani, che sono infatti le anime viaggiatrici per eccellenza.
Wannabe è infatti affermazione culturale, è un insulto eletto a bandiera. Le autostrade che portano al mare citate nel ritornello sono una metafora dei viaggi duri, lunghi e polverosi che però alla fine ti portano nel migliore dei posti. “Le autostrade ci sono sempre state care: sono non luoghi che acquistano il significato e il valore della gente che ci passa, ci lavora e ci spende ore e giorni. Proprio perché la vita del musicista è vissuta sì sul palco ma soprattutto in strada, on the road, questa canzone sa anche un po’ di live… il che è perfetto, visto che torneremo finalmente sul palco!”
Ed è un’autentica collezione di Dischi d’Oro, di Platino, Doppio e anche Triplo Platino, con una permanenza ai vertici delle classifiche di oltre settanta settimane, quella che accompagna il successo di una delle band più amate d’Italia. Il gruppo è pronto inoltre a tornare sui palchi con DOVE ERAVAMO RIMASTI TOUR.
CALENDARIO INDOOR
14 giugno 2022 – Conegliano (TV) Zoppas Arena – SOLD OUT
16 giugno 2022 – Padova Kioene Arena – SOLD OUT
17 giugno 2022 – Montichiari (BS) PalaGeorge – SOLD OUT
19 giugno 2022 – Firenze Nelson Mandela Forum – SOLD OUT
20 giugno 2022 – Firenze Nelson Mandela Forum – SOLD OUT
22 giugno 2022 – Roma Palazzo Dello Sport – SOLD OUT
23 giugno 2022 – Roma Palazzo Dello Sport – SOLD OUT
25 giugno 2022 – Eboli (SA) Palasele – SOLD OUT
27 giugno 2022 – Torino Pala Alpitour – SOLD OUT
30 giugno 2022 – Casalecchio di Reno (BO) Unipol Arena – SOLD OUT
2 luglio 2022 – Ancona PalaPrometeo – SOLD OUT
4 luglio 2022 – Assago (MI) Mediolanum Forum – SOLD OUT
6 luglio 2022 – Assago (MI) Mediolanum Forum – SOLD OUT
7 luglio 2022 – Assago (MI) Mediolanum Forum – SOLD OUT
CALENDARIO OUTDOOR
9 luglio 2022 – Parma Parma Cittàdella musica c/o Parco Ducale
10 luglio 2022 – Alba (CN) Collisioni Festival c/o Piazza Medford
14 luglio 2022 – Cosenza Rendano Arena c/o Piazza XV Marzo
16 luglio 2022 – Catania Wave Summer Music c/o Villa Bellini
22 luglio 2022 – Bergamo Bergamo Summer Music c/o Arena Estiva Fiera
24 luglio 2022 – Servigliano (FM) NoSound Fest c/o Parco della Pace
26 luglio 2022 – Genova Balena Festival c/o Arena del Mare
29 luglio 2022 – Francavilla Al Mare (CH) Shock Wave Festival – Lungomare Tosti
31 luglio 2022 – Matera (MT) Sonic Park Matera c/o Cava del Sole
8 agosto 2022 – Verona Arena di Verona (EVENTO SPECIALE)
13 agosto 2022 – Cattolica (RN) Arena Regina
News
“La Crisi dell’Uomo” è il nuovo album dei Grill Boys, disponibile da venerdì 28 marzo

“La Crisi dell’Uomo” è il nuovo album dei Grill Boys, disponibile da venerdì 28 marzo in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming digitale per peermusic ITALY. Un album come specchio di una generazione disillusa, “La Crisi dell’Uomo” esplora il contrasto tra il bisogno di imporsi e il rischio di perdersi, tra il desiderio di controllo e la paura di non bastare. Il protagonista di questo terzo capitolo della trilogia dei Grill Boys è Giovane Giovanni, che vive e descrive le relazioni amorose in maniera differente: ora fa il duro e gioca con il potere della seduzione (“Motel”), altre volte cerca di mantenere il controllo senza accorgersi di essere lui stesso vittima del gioco (“Lolita”), fino a scontrarsi con una figura femminile inarrivabile (“Donna Alfa”). Ma dietro l’apparenza c’è il crollo: con la consapevolezza di non essere più all’altezza, si finisce a supplicare la persona amata (“Riconoscimi”). I Grill Boys traducono inquietudini personali e collettive in storie che mescolano vita vissuta, riferimenti cinematografici e suggestioni letterarie, costruendo un universo sonoro che attinge al punk, al rock, fino al funk e alla new wave. Nel nuovo lavoro discografico, il collettivo milanese ricerca sicurezze in un mondo instabile, cercando di ribaltare le regole per farsi sentire. Tra richiami alla colonna sonora di un noir anni ’70 e il caos di una relazione senza parole, il nuovo album dei Grill Boys è un lavoro che racconta il disagio con leggerezza e il fallimento con energia, come in un film con una narrazione che si spezza nel finale: prima il nastro si riavvolge su se stesso, quasi a chiudere il racconto con ironia (“Cantautorato”) prima di sfociare in un inno di ribellione (“Pirati delle etichette”) che conferma l’identità del collettivo. |

News
“Pesa tutto il mondo addosso” è il nuovo album di Bordeaux, disponibile da venerdì 28 marzo

“Pesa tutto il mondo addosso” è il nuovo album di Bordeaux, disponibile da venerdì 28 marzo in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming,distribuito da Artist First.
Il nuovo album di Bordeaux racconta il passaggio all’età adulta come un percorso di crescita e trasformazione, fatto di scelte che definiscono il futuro e di emozioni che ne scandiscono ogni fase. Diventare grandi significa ridefinire i propri confini, attraversare il caos con uno sguardo consapevole, alla ricerca di un nuovo equilibrio. Nei nove brani che compongono il disco si intrecciano sentimenti contrastanti che fanno parte del passaggio all’età adulta tra euforia e leggerezza, malinconia e il peso delle scelte che plasmano ciò che saremo domani.
La produzione di Dario Jacque intreccia profondità emotiva e raffinatezza sonora, amplificando l’intensità del racconto con un mix raffinato di atmosfere eteree e suoni elettronici, in un viaggio sonoro che esalta il significato di ogni brano: l’album affronta temi attuali e universali come l’ansia sociale e la pressione di dover essere sempre produttivi in una società frenetica, contrapposti al bisogno di autenticità e introspezione. Anche l’amore emerge con le sue dualità: da una parte è una bellezza senza tempo, dall’altra può amplificare il timore di definire “qualcosa di speciale”.

News
L’eco di Sedici tra i grovigli della mente e il desiderio di serenità nel suo nuovo brano, ”eco // non esiste solo l’ansia”

L’eco di Sedici tra i grovigli della mente e il desiderio di serenità nel suo nuovo brano, eco // non esiste solo l’ansia, in uscita il 28 marzo per Honiro Label e Luppolo Dischi.Con il corpo puoi trovarti ovunque, ma spesso ciò che suggeriscono i nostri pensieri ricorrenti è disconnesso: le paure, le angosce, gli ostacoli che impediscono una visuale più vicina alla realtà. E qui si cela la profondità di un semplice messaggio: vivere le cose per quello che sono, per quello che ci trasmettono a livello emotivo e a livello esperienziale. L’ansia è uno schermo dentro cui vediamo forse fin troppi nostri frammenti. A volte, bisogna prendersi il momento per spegnere il suo loop e guardarci con altri occhi, quelli dello stupore. “Ho scritto “eco//non esiste solo l’ansia” su una scogliera in Grecia, ma nella mia testa ero ancora nella mia cameretta, con l’ansia. Racconta, tra sonorità pop ed elettroniche, quella sensazione di disconnessione tra dove sei fisicamente e dove sei mentalmente, come se la mente restasse intrappolata altrove. Nel ritornello ho gridato per sentire l’eco, per provare a sentirmi davvero presente. Ma alla fine capisco che non esiste solo l’ansia: c’è qualcosa di più, anche se è difficile vederlo. – ci racconta l’artista.
-
Release Label2 mesi fa
Seltsam | Tutti i rimpianti che hai
-
Release Label3 mesi fa
Polemica | Tazza di tè
-
Release Label2 mesi fa
Lamia | Nosferatu
-
Release Label2 mesi fa
Sciclitano | Borghetti
-
Release Publishing3 mesi fa
AlberiNoi | Aspetta/Espera
-
Release Label2 mesi fa
Matteo Alieno | Per la nostra età
-
News8 ore fa
“Pesa tutto il mondo addosso” è il nuovo album di Bordeaux, disponibile da venerdì 28 marzo
-
News8 ore fa
“La Crisi dell’Uomo” è il nuovo album dei Grill Boys, disponibile da venerdì 28 marzo