News
“BACK IN TOWN” IL NUOVO SINGOLO DI TREKSO feat META e prod KASP

Dal 10 novembre è disponibile “Back In Town”(Honiro Label) il nuovo singolo di TREKSO feat. META e KASP. Il brano vede quindi la presenza di tre artisti di OLLARAUND, collettivo di giovani nuove promesse che si stanno facendo strada nel panorama musicale romano e non solo, dando vita ad un insieme ci cifre e identità stilistiche reciprocamente molto diverse che, unite in un unico progetto, vanno a comporre un quadro simbolo della loro generazione.
Con “Back in Town” TREKSO vuole immergere l’ascoltatore nel racconto della quotidianità di un adolescente come lui. Il brano, a livello di topic rimane fedele a quelle che sono le tematiche che TREKSO affronta solitamente nei suoi pezzi, distanziandosi invece totalmente a livello di sound da quelli che saranno i suoi nuovi progetti, caratterizzati da mood sempre differenti tra loro, testimoniando la volontà dell’artista di sperimentare sempre di più tramite la sua musica.
Il singolo arriva dopo la pubblicazione di “Situazioni”, brano (pubblicato il 29 giugno) che voleva essere un incontro di esperienze vissute e idee. Con il pezzo infatti, TREKSO ha desiderato descrivere alcune “Situazioni” in cui, adolescenti che hanno avuto vissuti simili al suo o hanno attraversato esperienze analoghe, potrebbero ritrovarsi
TREKSO, all’anagrafe Massimo Casaccia, è un giovanissimo artista di 17 anni nato in Veneto e cresciuto a Roma, città dove tuttora vive. Fin da subito, singoli urban e video di freestyle catturano la sua attenzione, portandolo così, all’età di soli 11 anni, a sentirsi molto vicino all’universo rap. A distanza di sei anni da quel momento, il desiderio di dare vita alle sue idee tramite un progetto artistico non è mai scomparso, nella stesura dei brani riesce infatti a far incontrare la sua urgenza espressiva con la gioia di condividere assieme ai suoi amici, che da sempre lo sostengono, la passione per la musica. Negli anni, ha compreso di voler intraprendere un percorso stilistico che gli permettesse di spaziare dalla trap alla drill, dal rap all’universo più ampio dell’hip hop. Dal 29 giugno è disponibile su tutti i digital stores “Situazioni” il suo singolo prodotto da Kasp. Il 10 novembre torna con “Back in Town” feat. Meta e prod. Kasp.
Nato a Roma e classe 2002, META, all’anagrafe Marcello Flamini, si appassiona alla musica pop fin dai primi anni di vita e, contemporaneamente, si avvicina al mondo del rap grazie alla passione della madre nei confronti del genere urban. L’ascolto della radio e i viaggi accompagnato dalle inseparabili cuffiette, è proprio così che lo stesso artista descrive la scoperta di questa sua passione. A quindici anni decide di muovere i primi passi nell’universo creativo della musica, durante la prima liceo comincia quindi a realizzare i primi beat, spinto dall’ascolto delle strumentali di Sick Luke che, come racconta META “hanno suscitato in me qualcosa di particolare, quasi inspiegabile, mi affascinavano ma soprattutto mi facevano rivivere le emozioni e l’autenticità di quello che era stato il mio primo approccio spontaneo con la musica”.
Continua il suo percorso da autodidatta fino al compimento dei suoi diciotto anni, momento in cui decide di iniziare a posare su carta anche i suoi pensieri, facendo così culminare la sua passione per la produzione a quella per la scrittura nella stesura di veri e propri brani. In seguito, incontra il producer KASP, diventando così membro di OLLARAUND, collettivo di giovani artisti che si stanno facendo strada nel panorama musicale romano e non solo, dando vita ad un insieme ci cifre e identità stilistiche reciprocamente molto diverse che, unite in un unico progetto, vanno a comporre un quadro simbolo della loro generazione. La musica di META si dipinge principalmente nell’universo pop, senza voler rinunciare a influenze rap e non solo.
Originario di Roma e classe 2004, Adriano Tullio, in arte Kasp, si appassiona alla musica per tradizione familiare. Studia pianoforte dall’età di sei anni fino al suo sedicesimo compleanno, momento in cui inizia ad appassionarsi alla musica elettronica. Poco dopo questo amore a prima vista, inizia a strutturare e lavorare al suo primo progetto artistico, al suo primo producer album. È così che prende vita “Fotogrammi”, disponibile dal 31 marzo 2023 su tutti i digital stores.
News
NUOVA SCENA 2: saranno i CLUB DOGO gli special guest della finale del rap game con giudici FABRI FIBRA, ROSE VILLAIN e GEOLIER

I primi 4 episodi della seconda stagione di Nuova Scena sono fuori e l’hype è alle stelle per il rap show con Fabri Fibra, Geolier e Rose Villain: dopo le audition iniziali, i concorrenti selezionati dai giudici hanno già fatto sentire tutto il loro entusiasmo e ambizione nelle due esibizioni della prova dei cypher, con i brani “WE GOT IT” e “TUTTO A POSTO” .
Lo show continuerà con gli episodi 5, 6 e 7 che usciranno lunedì 7 aprile, dove la competizione entrerà nel vivo con le rap battle, la prova dei videoclip (con Matteo Paolillo) quella dei featuring, che vedrà salire sul palco con i concorrenti Kid Yugi, Ernia, VillaBanks e Gemitaiz.
L’esibizione dei Club Dogo chiuderà in modo esplosivo questa seconda stagione nell’episodio finale (disponibile dal 14 aprile) che incoronerà il vincitore dell’ambito premio di 100.000 euro.
La seconda stagione di Nuova Scena, prodotta da Fremantle Italia, è scritta da Dino Clemente, Matteo Lenardon, Paola Papa, Sonia Soldera e da Chiara Guerra, Vincenzo Majorana, Marina Pagliari, per la regia di Alessio Muzi.
News
“La Crisi dell’Uomo” è il nuovo album dei Grill Boys, disponibile da venerdì 28 marzo

“La Crisi dell’Uomo” è il nuovo album dei Grill Boys, disponibile da venerdì 28 marzo in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming digitale per peermusic ITALY. Un album come specchio di una generazione disillusa, “La Crisi dell’Uomo” esplora il contrasto tra il bisogno di imporsi e il rischio di perdersi, tra il desiderio di controllo e la paura di non bastare. Il protagonista di questo terzo capitolo della trilogia dei Grill Boys è Giovane Giovanni, che vive e descrive le relazioni amorose in maniera differente: ora fa il duro e gioca con il potere della seduzione (“Motel”), altre volte cerca di mantenere il controllo senza accorgersi di essere lui stesso vittima del gioco (“Lolita”), fino a scontrarsi con una figura femminile inarrivabile (“Donna Alfa”). Ma dietro l’apparenza c’è il crollo: con la consapevolezza di non essere più all’altezza, si finisce a supplicare la persona amata (“Riconoscimi”). I Grill Boys traducono inquietudini personali e collettive in storie che mescolano vita vissuta, riferimenti cinematografici e suggestioni letterarie, costruendo un universo sonoro che attinge al punk, al rock, fino al funk e alla new wave. Nel nuovo lavoro discografico, il collettivo milanese ricerca sicurezze in un mondo instabile, cercando di ribaltare le regole per farsi sentire. Tra richiami alla colonna sonora di un noir anni ’70 e il caos di una relazione senza parole, il nuovo album dei Grill Boys è un lavoro che racconta il disagio con leggerezza e il fallimento con energia, come in un film con una narrazione che si spezza nel finale: prima il nastro si riavvolge su se stesso, quasi a chiudere il racconto con ironia (“Cantautorato”) prima di sfociare in un inno di ribellione (“Pirati delle etichette”) che conferma l’identità del collettivo. |

News
“Pesa tutto il mondo addosso” è il nuovo album di Bordeaux, disponibile da venerdì 28 marzo

“Pesa tutto il mondo addosso” è il nuovo album di Bordeaux, disponibile da venerdì 28 marzo in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming,distribuito da Artist First.
Il nuovo album di Bordeaux racconta il passaggio all’età adulta come un percorso di crescita e trasformazione, fatto di scelte che definiscono il futuro e di emozioni che ne scandiscono ogni fase. Diventare grandi significa ridefinire i propri confini, attraversare il caos con uno sguardo consapevole, alla ricerca di un nuovo equilibrio. Nei nove brani che compongono il disco si intrecciano sentimenti contrastanti che fanno parte del passaggio all’età adulta tra euforia e leggerezza, malinconia e il peso delle scelte che plasmano ciò che saremo domani.
La produzione di Dario Jacque intreccia profondità emotiva e raffinatezza sonora, amplificando l’intensità del racconto con un mix raffinato di atmosfere eteree e suoni elettronici, in un viaggio sonoro che esalta il significato di ogni brano: l’album affronta temi attuali e universali come l’ansia sociale e la pressione di dover essere sempre produttivi in una società frenetica, contrapposti al bisogno di autenticità e introspezione. Anche l’amore emerge con le sue dualità: da una parte è una bellezza senza tempo, dall’altra può amplificare il timore di definire “qualcosa di speciale”.

-
Release Label3 mesi fa
Seltsam | Tutti i rimpianti che hai
-
Release Label2 mesi fa
Sciclitano | Borghetti
-
Release Label3 mesi fa
Polemica | Tazza di tè
-
Release Label3 mesi fa
Lamia | Nosferatu
-
Release Publishing3 mesi fa
AlberiNoi | Aspetta/Espera
-
Release Label2 mesi fa
Matteo Alieno | Per la nostra età
-
News3 giorni fa
“Pesa tutto il mondo addosso” è il nuovo album di Bordeaux, disponibile da venerdì 28 marzo
-
News3 giorni fa
“La Crisi dell’Uomo” è il nuovo album dei Grill Boys, disponibile da venerdì 28 marzo